Tecno-prodotti

Gli ultimi gadget per la tua bici

Ecco i nuovi gadget tecnologici per la bici.

La bicicletta, pur essendo un mezzo prettamente muscolare, si ritaglia spempre più spazi tecnologici. Sia in tema di materiali, impiegati nella costruzione dei telai e degli accessori (come i lettori di Jack scopriranno nel prossimo numero) che di gadget hi-tech da montare sul manubrio.

“Il wireless monta in sella, con prodotti dedicati sia ai professionisti che ai ciclista della domenica.”

Computer Wireless –CycleOps è una rinomata serie di computer per l’allenamento in bicicletta. Grazie a uno speciale sensore, inserito direttamente nel mozzo della ruota, i computer per manubrio del produttore americano, riescono a registrare vari dati: dalla velocità di falcata, alla cadenza del passo, passando per accellerazione e ritmo cardiaco del ciclista (attraverso la fascia toracica).

Novità di primavera – L’ultima novità proposta è il Joule 2.0: un nuovo ciclocomputer wireless che si attacca alla bicicletta e illustra i dati delle prestazioni ciclistiche in tempo reale. I dati vengono registrati sul supporto e, con l’ausilio di un software, possono essere analizzati al computer una volta tornati a casa. La novità, dunque, è nella visualizzazione dei dati sullo schermo che è anche personalizzabile e permette una lettura easy dei diversi valori registrati dall’apparecchio (fino a 18 tipologie di dati, contemporaneamente). Il grande schermo è il punto di forza anche del maggior concorrente: l’Edge 500 di Garmin, che però offre anche la registrazione dei dati GPS, così da poter registrare un percorso e migliorare la prestazione, correndo contro se stessi. Il nuovo Joule 2.0 in Italia è importato da Charlie srl e viene venduto da questa primavera a 399 euro in versione base (gadget + sotware) e 449 euro nella versione che include la fascia toracica.

Non solo per correre – Il wireless strizza l’occhio non solo agli atleti professionisti, ma anche ai ciclisti delle domenica: la nuova cassa stereo CyFi Wireless Sports Speaker senza fili, ha un sensore per iPhone e iPod ed è in grado di sincronizzarsi ad altre 3 casse gemelle. Un ottimo sistema per aggiungere del sound hi-tech anche alle pedalate in compagnia.

3 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us