Tecno-prodotti

Giochiamo a carte. iPhone tieni tu il punteggio?

Carta e penna non servono più.

› Score-Pad

› Categoria:

› Prezzo:

12/11/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
Fogli e fogliettini volanti addio: adesso quando giochi a carte con gli amici, sfrutta le potenzialità del tuo iPhone tuttofare. Score-Pad ti permette di segnare i punti direttamente sul display del melafonino e di memorizzare facilmente i risultati.

Quante volte capita di trascorrere una serata a casa di amici, soprattutto adesso che è arrivata la brutta stagione e, tra una chiacchiera e l’altra, salta fuori un mazzo di carte - o un qualsiasi gioco da tavolo - e si comincia a giocare. Al termine della prima partita, vi accorgete che manca sempre qualcosa: dove sono carta e penna? A questo punto, inizia un’interminabile caccia al tesoro, che spesso vi costringe a ripiegare su tovaglioli, fazzoletti e matite da muratore.

Questo accade perché non siamo più abituati a portare con noi gli strumenti per la scrittura, mentre nelle nostre tasche non può mai mancare il nostro fido smartphone. Per questo motivo, è nata un’applicazione come Score-Pad, un vero e proprio taccuino virtuale su cui segnare i punteggi di tutti i giocatori che prendono parte alle partite, non importa quale sia il gioco.

Score-Pad non è l’unica app di questa tipologia, ma si fa notare rispetto alla concorrenza per un paio di buoni motivi: innanzitutto, ha un’interfaccia molto ben curata ed è già stata ottimizzata per il display del nuovo iPhone 5; in secondo luogo, l’utilizzo e l’inserimento di nuove voci è estremamente semplice e immediato, pertanto chiunque può utilizzarla, a patto di conoscere qualche rudimento della lingua inglese.

L’app non richiede alcuna configurazione e ti mostra all'avvio una pagina divisa in due colonne, con i nomi dei giocatori predefiniti. Se vuoi aggiungere - o rimuovere - altri partecipanti, basta premere i relativi pulsanti al centro della barra in fondo allo schermo. Vuoi cambiare nome a un giocatore? Facile, è sufficiente toccare l’etichetta sopra alla relativa colonna e scrivere ciò che ti va.

Score-Pad è in grado di gestire complessivamente fino a 8 giocatori diversi e di memorizzare fino a 50 punteggi per ognuno, eseguendone la somma in modo automatico. La partita si è conclusa con un risultato eclatante e vuoi conservarne il ricordo? Allora salvala, premendo l’apposito pulsante “Save” in basso a destra, per poterla mostrare con orgoglio agli amici.

Mancano, invece, la possibilità di condividere i risultati delle sfide via Internet, magari supportando i più diffusi social network Facebook e Twitter, e di salvare le vecchie partite nel cloud: visto che siamo ancora alla prima versione dell’applicazione, confidiamo che queste funzioni vengano implementate nei futuri aggiornamenti.

In ogni caso, se il gioco è la tua passione, fidati che non riuscirai più a far a meno di Score-Pad. (sp)

12 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us