Tecno-prodotti

Giochi di parole tra amici

Bel clone di Scarabeo online.

› Angry Words

› Categoria:

› Prezzo:

07/01/2013

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
Se anche tu hai un debole per i giochi di parole e non rifiuti mai una partita a Scarabeo con gli amici, allora devi assolutamente provare Angry Words per iPhone e iPad. Attento, però, a non esagerare, perché può dare dipendenza.

Non vogliamo disquisire sulle differenze che esistono tra l’originale Scrabble e la sua variante italiana, chiamata Scarabeo. È vero, cambiano il modo di calcolare i punteggi, i valori di alcune lettere, le dimensioni delle plance e il numero di tessere che vengono distribuite a ogni giocatore, ma per il resto il gioco è sempre lo stesso: bisogna comporre le parole più lunghe possibili, incrociandole con quelle già posate e sfruttando al meglio i moltiplicatori sparsi per il tabellone.

Anche Angry Words presenta alcune piccole differenze - dettate dall’esigenza di evitare grane legali - ma il succo rimane sempre lo stesso: componi parole, guadagni punti e vai avanti così finché uno dei due giocatori non ha esaurito le tessere, oppure si arrende. Ecco, una delle peculiarità di questo gioco è proprio questa: possiamo confrontarci solo con un avversario per volta e non c’è la possibilità di scontrarsi con un’intelligenza artificiale, ma soltanto con altri utenti reali.

La scelta degli sfidanti può avvenire in modi diversi: possiamo affrontare i nostri amici di Facebook, cercare tra gli indirizzi email dei nostri contatti, scegliere chi abbiamo già incontrato in passato, nonché affidarci al sorteggio casuale dell’app. Puoi, inoltre, selezionare la lingua del dizionario da utilizzare per il match tra le dieci disponibili - ovviamente non può mancare l’italiano - e, in questo modo, puoi tenere in allenamento anche la terza lingua che non hai più studiato dai tempi del liceo.

L’integrazione di Angry Words con i social network è davvero eccellente: oltre alla possibilità di utilizzarli per trovare nuovi sfidanti, permette anche di condividere su Facebook e Twitter le nostre mosse migliori, per far morire d’invidia gli amici quando riusciamo a ottenere più di 100 punti componendo la parola “PERDENTE”. E non finisce qui: c’è un’apposita sezione dedicata alla chat con gli altri giocatori e, così, possiamo ingannare l’attesa della mossa successiva, scambiando quattro chiacchiere insieme agli altri giocatori.

L’ennesimo e ultimo motivo per cui ti consigliamo di scaricare Angry Words è la totale assenza del fattore tempo, che lo rende di fatto un “tappabuchi” perfetto: puoi giocare una sola parola al giorno, anche quando sei in fila alla cassa del supermercato, e una partita può tenerti impegnato per giorni e giorni.

Se, invece, cerchi il ritmo, puoi sempre aprire più match contemporaneamente, ovviamente a tuo rischio e pericolo, non tanto per le tue prestazioni, quanto per la dipendenza che può dare.

7 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us