Tecno-prodotti

Garmin Nüvi 3700: un navigatore intelligente e...decisamente urbano!

Nuovi navigatori intelligenti

Nonostante l'ingresso nel mercato di Google e Nokia (che negli anni ha inglobato Gate5, Navteq, e, proprio da pochi giorni, Metacarta) abbia reso la concorrenza sempre più intensa ed agguerrita nel campo dei navigatori satellitari, Garmin punta a conquistare i vertici della categoria lanciando la nuova serie Nüvi 3700.

Nascono, così, i navigatori più belli (sono stati insigniti del Red Dot Design Award 2010) e sottili (meno di 1 cm di spessore!) del mondo, con display touchscreen capacitivo WVGA da 4,3 pollici, che tanto ricorda quello dell'iPhone: possiamo infatti zoomare all'interno delle mappe "pizzicando" semplicemente lo schermo e, grazie all'accelerometro integrato, orientarlo in modo più pratico e leggibile per la navigazione pedonale. Ed a proposito in questi dispositivi debutta l'innovativa visuale 3D con le rappresentazioni dei principali edifici cittadini e, grazie alla funzione CityXplorer, integra informazioni accurate sui mezzi di trasporto pubblico.

Altrettanto innovative sono la funzione myTrends, che consente al satellitare di apprendere le nostre abitudini nelle pianificazioni e negli orari, trafficTrends, che considera il traffico medio che percorre le strade, ed ecoRoute, che aiuta il pilota a consumare meno carburante durante il tragitto. Aumenta inoltre la copertura delle indicazioni di limite di velocità e per tutti rimane la possibilità di cambiare la voce guida pre-caricata con la propria, attraverso il software Voice Studio.

I modelli 3760T e 3790T avranno in più il vivavoce Bluetooth integrato ed il ricevitore TMC, per ricevere sempre aggiornati i dati meteo e traffico. Il 3790T sarà infine dotato di un raffinato sistema di riconoscimento vocale delle istruzioni, che consentirà persino l'accensione del dispositivo mediante una frase personalizzata (e siamo già pronti a scommettere che una delle più gettonate sarà "Kitt accenditi"). I prezzi andranno da 259€ per il modello Nüvi 3750 fino a 349€ per il più costoso 3790T.E' impressionante con il passare degli anni quanto i navigatori stiano arrivando ad assomigliare sempre più agli smartphone... o forse sono proprio gli smartphone ad avvicinarsi sempre più ai navigatori?

20 aprile 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us