Tecno-prodotti

Fring porta su iPhone le videochiamate di gruppo!

Fring porterà le videochiamate di gruppo

Categoria: Social Network Prezzo: Gratuito Sviluppatore: Fringland ltd

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 3.0 o successivo

Voto: 9

Per gli amanti delle videochiamate, ma anche per tutti coloro che amano rimanere sempre in contatto con i propri amici, arriva una fantastica notizia dal mondo di Fring.

Dedicato sia ai possessori di iPhone e per tutti coloro che hanno scelto l’emisfero Android, Fring consente di poter effettuare chiamate a tariffe a numeri telefonici davvero vantaggiose e chiamate e videochiamate verso i propri amici gratuitamente sfruttando le reti WiFi e 3G oltre ovviamente a concedervi un controllo globale sui vostri profili Facebook e Twitter

La vera novità però risiede nel fatto che, per il prossimo rilascio, gli sviluppatori stanno lavorando ad una novità molto interessante: concedere agli utenti la possibilità di poter effettuare videoconferenze di gruppo fino a 4 utenti.

L’idea davvero fantastica porterebbe Fring un passo avanti nella concorrenza con Skype e FaceTime.

Ancora non è conosciuta la data d’uscita dell’aggiornamento ma per i più impazienti è possibile partecipare alla fase testing della versione Beta semplicemente compilando questo form. Fate attenzioni i posti si stanno esaurendo velocemente ma se volete vedere solo un'anteprima date un'occhiata a questo filmato!

Se siete interessati invece alla versione classica potrete scaricarla direttamente dall’App Store!

8 aprile 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us