Tecno-prodotti

Firefox show sugli schermi dei tablet Android

Tante novità per le tavolette Google.

Per uno schermo grande, ci vuole un grande Firefox. Così Mozilla ottimizza il suo celebre browser a uso e consumo dei display dei tablet con Android. E intanto rinnova la sua collaborazione con Google che sembrava compromessa.

“Google sarà ancora per tre anni il motore di ricerca predefinito di Firefox”

Schermo intelligente - Firefox 9 sfrutta le grandi dimensioni del display dei tablet e ottimizza le principali caratteristiche anche per le tavolette con sistema Google. Lo Schermo Intelligente - Awesome Screen - per esempio, integra Firefox Sync che semplifica l’accesso alla cronologia, alle schede aperte, ai segnalibri e alle password salvate tra desktop e dispositivi portatili. Ma ci sono anche altre novità, come le schede che appaiono sotto forma di miniature nella parte sinistra dello schermo in modo da poterle scorrere più velocemente mentre stai visualizzando un sito web sulla destra. Se invece vuoi passare a una visualizzazione a schermo intero, basta scorrere verso sinistra per nasconderle.

Verticale e orizzontale - L’ultima volpe di Mozilla a uso e consumo dei tablet Android, inoltre, ottimizza l’esperienza web sia in modalità verticale che in quella wide screen. Quando orienti il tablet in verticale, infatti, le schede sono elencate in un menu in alto a sinistra e possono facilmente essere nascoste per visualizzare meglio il sito che stai visitando. Vicino alla Barra irresistibile, poi, spunta il nuovo menu della Barra delle azioni che ti offre un accesso rapido ai Preferiti, ai componenti aggiuntivi, ai download e a molto altro ancora. Nella nuova barra, tra l’altro, trovi anche i pulsanti “indietro”, “avanti” e “preferiti”, mentre è sufficiente un tocco per aggiungere i segnalibri da visualizzare come icone sulla schermata iniziale di Android.

Standard HTML5 - Mozilla non si è ovviamente dimenticata degli sviluppatori che hanno a disposizione nuovi strumenti in HTML5 per creare in maniera più semplice esperienze web divertenti e interattive per smartphone e tablet. Il tag HTML5 Input per l’accesso alla Fotocamera consente di realizzare siti e applicazioni web che sfruttano le potenzialità fotografiche dei dispositivi portatili per immortalare l’attimo e leggere codici a barre senza uscire dal browser. Firefox per Android, infine, supporta l’API di HTML5 Form Validation per la convalida automatica dei campi dei moduli web come numeri, email e URL senza bisogno di scrivere un codice personalizzato o di utilizzare una libreria di terze parti.

Ancora amici - Mozilla, infine, annuncia il rinnovo dell’accordo con Google che sembrava compromesso dopo l’inarrestabile successo del browser Chrome e una versione di Firefox che strizzava troppo l’occhio a Bing di Microsoft.

Mozilla e Google, invece, saranno “amici” ancora per i prossimi tre anni e Google rimarrà il motore di ricerca predefinito di Firefox. E poi si vedrà…

Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Firefox 9 in azione sui tablet Android

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Il 2011 di Mozilla Firefox

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

22 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us