Tecno-prodotti

Firefox sceglie il look Metro per Windows 8

Doppia versione: una classica e una per l'interfaccia Metro.

Mozilla ha svelato la road map del suo browser Firefox e all’orizzonte si intravedono due versioni per Windows 8: una compatibile con l’interfaccia Metro e l’altra più “classic” per non scombussolare gli utenti più tradizionalisti.

“La volpe è pronta a tornare più infuocata che mai”

Firefox 2012 - Mozilla svela i suoi piani per il futuro e annuncia che sta lavorando a una doppia versione di Firefox che sia compatibile con l'interfaccia Metro - introdotta da Windows Phone su smartphone come i nuovi Lumia di Nokia - sia con l’interfaccia classica - molto simile alla home di Windows Seven ma senza il famoso pulsante Start.

Metro edition - La principale caratteristica del browser in versione Metro sarà la visualizzazione a tutto schermo e, ovviamente, la totale compatibilità con i dispositivi touch. Il browser avrà la sua Appbar - ossia la barra dell’applicazione - con i principali comandi di navigazione - oltre all’ormai celebre Awesomebar - barra degli indirizzi intelligente - accompagnata dalle tradizionali schede. Non mancherà la possibilità di ridurlo a una “mattonella” delle proporzioni di 1/6 e 5/6 rispetto allo schermo, pur mantenendo la leggibilità dei contenuti, e una totale integrazione con il sistema operativo e le varie applicazioni per quanto riguarda, per esempio, la condivisione dei contatti o la gestione della stampa e della funzione di ricerca. Il tutto attraverso un meccanismo chiamato contract, ossia contratto, per lo scambio di task.

Classic edition - Firefox si presenterà all’appuntamento con Windows 8 anche con un’interfaccia classica, più tradizionale, e pronto a dare battaglia agli altri browser in circolazione, in particolare a Google Chrome che ultimamente gli sta rubando terreno prezioso. Tra le novità principali di Firefox per Windows 8 ci saranno il nuovo motore JavaScript IonMonkey per caricare ancora più velocemente le pagine, il supporto agli standard Web di ultima generazione (Html5) e nuove funzioni come lo share to click, per condividere in un attimo i contenuti sui social network, e BrowserID, ossia la possibilità di usare un unico account per effettuare il login sui siti compatibili con questa tecnologia. (sp)

Vinicio Mucedola

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

I 12 concept più incredibili di Nokia

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

14 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us