Tecno-prodotti

Falso antivirus fa impazzire i Mac

Falso antivirus insidia i pc della Mela.

Ecco una notizia interessante per chi è da sempre convinto che i computer Apple siano immuni da virus! Circola un malware che sta dando non pochi grattacapi agli utenti Mac e l'azienda di Cupertino se ne lava le mani: è compito dell'antivirus.

“Apple nega assistenza agli utenti infettati dal malware perché è compito dell'antivirus difenderli”

Mac minaccia - Ecco un bel mito da sfatare: i computer Mac non si beccano mai un virus. Il rischio di infezione è sicuramente inferiore rispetto a un computer Windows ma non per questo bisogna abbassare la guardia. È noto che l'obiettivo dei creatori di virus è colpire più vittime possibili e fino a ieri Windows era il sistema operativo più diffuso in assoluto. Adesso che i prodotti Apple spopolano, gli untori professionisti non possono lasciarsi sfuggire questa opportunità, così anche i Mac sono presi sempre più spesso di mira. Il malware in questione si chiama “MacDefender” e il nome è molto simile a quello del noto antivirus Mac Defender per Mac. La bella notizia è che la sua pericolosità è etichettata come molto bassa perché richiede l'inserimento di una password durante l'installazione. Un'operazione che fa subito pensare che si tratti di un falso antivirus.

Apple non cura - I centralini dell'AppleCare sono stati quindi presi d'assalto. Apple, però, per una sua politica aziendale, ha vietato al suo customer care di fornire assistenza e spiegare ai clienti come liberarsi dal malware perché non è compito loro, ma dell'antivirus. (gt)Silvia Ponzio

20 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us