Tecno-prodotti

Facebook: Arriva l’App dedicata ma non ufficiale

Una nuova e fantastica App

Categoria: Social Network Prezzo: 2,39 € Sviluppatore: Nguyen Kent

Compatibilità: iPad iOS: 3.2 o successivo

Voto: 7

Come noi tutti sappiamo il caro Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, non vede la nostra amata tavoletta Apple come un dispositivo mobile ha deciso quindi (almeno per il momento) di non creare un’App dedicata.

Niente paura, per risolvere questo problema arriva in nostro soccorso Nguyen Kent che ha dedciso di creare un applicativo davvero interessante, dedicato esclusivamente al nostro iPad consentendoci finalmente di poter sfruttare al massimo il tablet Apple.

Semplicità d’uso ed elevata qualità, su queste due principali caratteristiche di basa “Hello App – Facebook for iPad”.

Dall’applicativo potrete caricare più foto contemporaneamente, aggiornare il vostro stato e commentare le notizie condivise dai vostri amici: il tutto in pochi secondi.

L’interfaccia, davvero accattivante, vi consentirà di interagire con il vostro profilo al meglio, modificandolo e personalizzandolo proprio come se foste davanti al vostro PC.

Attualmente in Facebook for iPad non è disponibile la chat, ma lo sviluppatore è già a lavoro per integrarla nella versione 1.1 così da perfezionare al meglio questa già fantastica App.

13 maggio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us