Tecno-prodotti

Explorer 9: Microsoft chiede aiuto al web

Arriva la prima versione in anteprima.

Il 2010 sarà forse l’anno della svolta per Microsoft che presenterà l’OS mobile Windows Phone 7 e i suoi tablet HP e forse Courier. Così da Redmond si tenterà anche di dare una spinta al sempre meno utilizzato Internet Explorer, la versione 9 del browser è già uscita (incompleta) in anteprima.

IE deve recuperare terreno - Il mercato degli Internet Browser è popolato di veri squali velocissimi e voraci che rispondono al nome di Firefox (di Mozilla) e Chrome (di Google) che crescono a velocità esponenziale al contrario di IE, Safari e del piccolo Opera. Microsoft vuole ribaltare il trend, o quantomeno provarci e così punta sull’apertura totale al pubblico e agli utenti con un test drive aperto agli sviluppatori.Una versione di test, incompleta - La versione ancora preliminare è sprovvista di molte funzionalità di base come ad esempio la navigazione per tab, addirittura della barra degli indirizzi, ma rimane pur sempre un test drive rivolto agli sviluppatori che potranno così osservare in anteprima come diventerà la nona versione di Internet Explorer.

Gli utenti aiuteranno gli sviluppatori di Microsoft - Al momento Internet Explorer 9 è davvero scarsa, ma Microsoft lo esplicita da subito specificando il suo essere provvisorio che gli consente di raggranellare appena 55/100 di punteggio all’Acid3 test, contro il 100/100 di alcuni rivali completi. Ma allora perché mai diffondere un software incompleto e ancora in parte inutilizzabile? Quest’anteprima si concentra sugli strumenti di debug che ti permettono di aprire le pagine web in retro-compatibilità con le precedenti versioni del browser, una funzionalità appetibile per i web designer, inoltre lo strumento di diagnostica è ideale per dialogare con gli sviluppatori. Insomma Microsoft lascia (un po’ di) carta bianca al popolo del web che affiancherà lo staff ufficiale nel completamento di IE9, idea interessante.

6 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us