Tecno-prodotti

Expedia lancia l’applicativo per prenotare l’hotel!

Expedia approda su App Store

Categoria: Viaggi Prezzo: Gratuito Sviluppatore: Expedia Inc

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 3.0 o successivo

Voto: 7

Dopo poche ore dal lancio l’applicazione, Expedia Hotel ha conquistato il titolo di App della settimana in App Store.

Expedia Hotel, proprio come nella versione web, ti permette di poter effettuare ricerche, selezionare e prenotare il tuo soggiorno in hotel direttamente dal melafonino nel massimo della semplicità ed in pochi touch.

Studiata alla perfezione per il tuo iPhone l’App consente, grazie al sistema GPS, di poter localizzare gli alberghi nelle tue vicinanze e nel resto del mondo con disponibilità di camere.

Proprio come sul portale web, avrete a disposizione più di 130.000 hotel di tutte le categorie e potrete filtrare i risultati otteniti per categoria, popolarità e ovviamente in base al prezzo, così da scegliere quello più interessante.

Una volta selezionata la camera dei vostri sogni potrete accedere alla schermata dettagli e in 4 passaggi potrete prenotare la vostra camera via e-mail.

11 aprile 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

ABBONATI A 29,90€

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

ABBONATI A 31,90€
Follow us