Tecno-prodotti

Esplorare cloud e telefonino diventa semplice

Esplora risorse per smartphone e cloud con copia e incolla ovunque.

› Solid Explorer Beta2

› Categoria:

› Prezzo:

02/08/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Android:

di
File manager per Android ne abbiamo provati ormai a bizzeffe, ma Solid Explorer li batte proprio tutti. L'app è completamente gratuita e ti permette di gestire, non solo i documenti memorizzati nello smartphone, ma anche quelli nel cloud. E non solo...

Solid Explorer ha tutte quelle funzioni che non dovrebbero mai mancare in ogni file manager che si rispetti: ha un’interfaccia pulita ed essenziale che si sposa alla perfezione con Android Ice Cream Sandwich, offre la possibilità di copiare e spostare documenti tra diversi supporti di memoria e ci sono sia il drag and drop che la selezione multipla, per facilitare le operazioni più complesse. E, all’occorrenza, ti fornisce tutti i dati che ti possono interessare riguardo ai file, alle cartelle e allo spazio occupato.

Fin qui, nulla di nuovo: Astro File Manager offre le stesse funzioni da anni e perfino X-plore, uno degli ultimi arrivati sul Google Play Store, non è da meno. A proposito di quest’ultima app, anche Solid Explorer ha due diverse modalità di visualizzazione: la classica in portrait e una “side by side” in landscape, con due diversi pannelli mostrati contemporaneamente, come nei vecchi commander per Windows.

L’applicazione supporta, inoltre, tutti i principali formati di compressione dei file e può gestire i documenti con estensione ZIP, GZIP, RAR e TAR. Solid Explorer, come se non bastasse, è anche in grado di collegarsi in rete e di comunicare con altre postazioni remote tramite i protocolli FTP, SFTP e SMB. I collegamenti avvenuti con successo sono, poi, salvati sotto forma di segnalibri, per poter essere riutilizzati in un secondo tempo, e le password sono cifrate in modo sicuro.

Tutto molto bello, ma dov’è la vera novità? Semplice, Solid Explorer non gestisce solo i documenti presenti nel tuo smartphone - e magari nella scheda di memoria - ma anche quelli che hai salvato nelle cartelle dei servizi di cloud storage più diffusi. L’applicazione, al momento, supporta Dropbox, Box, SkyDrive e Google Drive e, per velocizzare le ricerche, indicizza sempre tutti i file che incontra sul suo cammino.

Ti sembra ancora troppo poco? Allora devi sapere che Solid Explorer è uno dei pochi file manager che si integra perfettamente con Google Search e il suo widget, e mette a sua disposizione il database che genera indicizzando le cartelle. In questo modo, dopo averlo attivato tra le fonti dell’app di Mountain View, restituirà tra i risultati delle tue ricerche anche i file che hai memorizzato nello smartphone.

L’app è giunta da poco alla seconda versione beta, ma in tutta sincerità non siamo riusciti a trovare un solo difetto. D’accordo, manca ancora la lingua italiana e tra i servizi cloud non è stato implementato il famoso iCloud di Apple - che, però, in ambiente Android non viene molto utilizzato - ma siamo certi che la versione finale ci riserverà parecchie sorprese, anche se con ogni probabilità diventerà a pagamento. Affrettati, quindi, a provare Solid Explorer finché è gratis. (sp)

2 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us