Tecno-prodotti

Era ora! Facebook per iPad è arrivato

L'applicazione ufficiale del social è su App Store!

L’abbiamo aspettata per mesi e alla fine eccola qui! L’applicazione Facebook per iPad è da oggi ufficialmente sugli scaffali dall’App Store per la gioia di tutti i possessori della tavoletta Apple dall’indole particolarmente sociale.

“Facebook per iPad ha persino delle funzioni in più rispetto alla versione per iPhone”

Vuoto colmato - I fan di Facebook aspettavano l’applicazione per iPad fin dall’esordio della tavoletta di Apple, ovvero dall’ormai lontano gennaio del 2010. Facebook ci stava lavorato da più di un anno e gli utenti dovevano accontentarsi di qualche programma “surrogato” per restare in contatto con i loro amici di social.

Facebook made easyL’atteso software per iPad offre diverse funzioni e caratteristiche che rendono pratico l’uso del social network. Qualche esempio? Le foto sono visualizzate in alta risoluzione ed è possibile ruotarle all’interno dell’album. I video e i giochi hanno finalmente a disposizione l’intero schermo dello spettacolare tablet di Apple. Non manca la possibilità di scattare fotografie e registrare video con l’iPad 2 e pubblicarli direttamente su Facebook in pochi touch.

Social tap - La navigazione tramite tap (schede) è veloce e l’applicazione propone diverse funzionalità multitouch che non erano presenti neanche nella versione destinata all’iPhone. Il programma è ottimizzato per offrire accesso, in un tocco, alle più popolari funzioni e ai più utilizzati servizi di Facebook come Games, Messages, Feeds, Chat, Foto e Video. (sp)

Nicolò Fantini

La video recensione di Facebook per iPad di Cnet

12 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us