Tecno-prodotti

Ecco il walkie-talkie per parlare via Facebook

Facebook è ancora più social.

› GroupVox

› Categoria:

› Prezzo:

18/01/2013

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Android:

di
Ti sembra impossibile che Facebook possa diventare ancora più social di quanto non sia già? Allora GroupVox ti stupirà, trasformando il tuo smartphone Android in un walkie-talkie per comunicare con i tuoi amici sulla celebre rete sociale.

Facebook è il social network per antonomasia e permette di comunicare nei modi più disparati, utilizzando ogni sorta di dispositivo, ma è nettamente diverso da Skype, che invece è un vero e proprio strumento di comunicazione, perché privilegia le forme di espressione verbali piuttosto che quelle testuali e visive. C’è chi considera questo limite di Facebook una vera lacuna, ma da oggi, grazie a GroupVox, esiste un modo semplice ed elegante per aggirare il problema e, per di più, si tratta di un’applicazione multipiattaforma, disponibile anche per iOS oppure sotto forma di web plugin.

L’installazione e configurazione di GroupVox non richiede più di una manciata di secondi: l’app è molto leggera e si integra perfettamente con gli account preesistenti di Facebook, pertanto è sufficiente confermare un paio di richieste per essere subito operativi. Conclusa questa prima fase, ci troviamo davanti a diverse possibili scelte: puoi metterti in contatto con i tuoi amici che già utilizzano l’app, oppure con interi gruppi di persone, premendo semplicemente il pulsante “push-to-talk”.

Sfruttando la piattaforma offerta da GroupVox, potrai parlare con tutti attraverso qualsiasi connessione dati disponibile, sia in Wi-Fi che su rete mobile, e se non riesci ad ascoltare un messaggio perché magari sei impegnato o, peggio, stai lavorando, potrai sempre recuperarlo in un secondo tempo. Le registrazioni vocali, inoltre, possono essere effettuate anche in modalità offline, per poi essere inviate nel momento in cui viene ripristinata la connessione.

Non vuoi - o non puoi - parlare in questo momento? Nessun problema, GroupVox ha pensato anche a questa eventualità e ha integrato un sistema di messaggistica istantanea, analogo a quello del messenger nativo di Facebook. Tutto molto interessante, vero? In pratica, con questa app hai sempre a tua disposizione un walkie-talkie per comunicare con gli amici e, meglio ancora, un megafono per farsi sentire da più persone contemporaneamente, senza spendere neppure un centesimo.

A proposito di Facebook Messenger, l’app ufficiale sviluppata da Zuckerberg e soci ha introdotto con l’ultimo aggiornamento un nuovo sistema VoIP per chiamare gratuitamente gli altri utenti, ma per ora questo servizio è attivo solamente in Canada e Stati Uniti. Visto che - almeno per il momento - le cosiddette “free call” non sono disponibili in Italia, diventa ancor più interessante provare questo GroupVox in paesi come il nostro e chissà che questa app in breve tempo non diventi un must per tutti gli internauti.

(sp)

20 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us