Tecno-prodotti

Earthworm Jim un classico immortale su iPhone

App per i nostalgici!

Categoria: Giochi Prezzo: 3,99 € Sviluppatore: Gameloft

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 2.2.1 o successivo

Voto: 7

Chi di voi con almeno una ventina di anni non ha conosciuto Earthworm Jim, il fantastico gioco che usci su console una diecina di anni fa? Bhè chi non lo conosce è il caso che lo scopra!

Earthworm Jim è stato uno dei primi giochi che nella sua semplicità del classico gioco a scorrimento laterale è ricco di umorismo e di azione.

Il gioco mantiene tutte le caratteristiche che aveva nella prima versione per console nel lontano 1994 compresi i corvi che girano sulla testa di Jim.

Per chi non la ricordasse, la storia di Jim inizio un giorno qualsiasi durante una battaglia spaziale in cui per errore una tuta spaziale cadde sul suolo terrestre proprio sopra il nostro Jim che si trasformò in un possente quanto intelligente lombrico-supereroe.

La grafica non ha subito grandi variazioni ma sono aumentati, almeno a quanto ricordo, i punti di salvataggio che vi consentiranno di poter interrompere senza nessun problema la vostra partita e riprenderla quando meglio credete.

Qualche problemino potreste trovarlo con il controller, infatti almeno a mio parere giocare con l’iPhone potrebbe portarvi quasi ad impazzire per uccidere al meglio i vostri nemici, ma il problema non dovrebbe esistere se usate il tablet.

Il gioco ha una buona longevità basata su 16 livelli in 10 ambientazioni diverse, 12 tipologie di nemici e ben 9 boss che faranno di tutto per farvi perdere la partita.

Avrete a disposizione 4 modalità di gioco: corri e spara, corsa spaziale, bungee-jumping e, la modalità che odiavo di più, i livelli subacquei.

Se non avete mai giocato a Earthworm Jim e vi piacciono i platform game è arrivato il momento scaricarlo ed iniziare subito la partita, siamo sicuri che Jim non vi deluderà!

_

10 febbraio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us