Tecno-prodotti

Dropbox sperimenta la nuvola fotografica

Funzione per salvare immagini da smartphone e fotocamere.

Dopo il lancio di iCloud, la nuvola Apple per sincronizzare e copiare i tuoi dati senza più rischiare di perdere neanche un indirizzo email, l’intero settore cloud è in fermento. Così anche Dropbox si aggiorna con nuove funzionalità fotografiche. È ancora in beta - per Mac, Windows e Linux - e gli utenti già si dividono tra entusiasti e scettici.

“C'è chi teme che lo spazio (gratuito) su Dropbox finisca troppo in fretta ”

Come funziona? - Alcuni impazienti smanettoni hanno, infatti, già sperimentato il caricamento di fotografie dai loro smartphone o dalle schede do memoria SD delle loro macchine fotografiche digitali. Una volta attivata l’opzione di Dropbox, basterà collegare il device utilizzato per fermare i ricordi nel formato jpeg al computer per veder comparire un messaggio di benvenuto che ti propone tre opzioni: non importare mai le tue fotografie, importale automaticamente o scegli di volta in volta. Nella tua Dropbox verrà creata una apposita cartella dove andranno a finire tutti i tuoi scatti.

Chi si lamenta - Alcuni utenti temono che, attivando questa feature, si arrivi troppo in fretta a esaurire lo spazio gratuito del proprio account. Altri ancora preferirebbero poter scegliere una destinazione diversa da quella decisa da Dropbox, magari creando cartelle ad hoc per ogni occasione speciale. Chissà se le richieste verranno accolte e implementate nella versione definitiva? (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Dieci trucchi per ritratti indimenticabili

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

30 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us