Tecno-prodotti

Dropbox raddoppia le misure di sicurezza

Nuovo sistema di sicurezza disponibile da oggi

di
Dropbox segue le orme di Google e Facebook e offre ai suoi tanti iscritti la possibilità di effettuare il login a “due passi”. Da oggi, per entrare nel tuo spazio sulla nuvola, dovrai inserire un codice che riceverai gratuitamente sul tuo cellulare. Scacco matto agli hacker?

"Aggiungi un ulteriore livello di sicurezza al tuo spazio personale sulla nuvola"

Sempre più sicuro

Sicurezza raddoppiata - Sono sempre più i siti internet, infatti, che danno l’opportunità ai propri utenti di attivare il cosiddetto sistema di riconoscimento a doppio passaggio. Il primo passo, com’è semplice intuire, consiste nell’usuale inserimento della propria password. Passo necessario, ma non sufficiente. Il secondo, infatti, prevede l'inserimento di un codice numerico, composto da sei cifre, che viene inviato direttamente al numero di cellulare dell'utente. A meno che non ti venga rubato il telefonino, quindi, sarà impossibile (o quasi) accedere al tuo profilo. Google e Facebook, negli scorsi mesi, avevano già offerto questa possibilità ai propri utenti più avveduti. Oggi arriva la notizia che anche Dropbox, il servizio di cloud storage personale e gratuito, offre in via sperimentale il sistema di autenticazione a doppio passaggio.

Come configurarlo - L’attivazione e la configurazione del nuovo sistema di accesso sicuro, seppur ancora in via sperimentale, è tutt’altro che complicato. Basterà, infatti, accedere alle impostazioni di sicurezza del proprio account e abilitare l’opzione. Con altri 3 passaggi, inizierai a ricevere un sms con il codice numerico sul tuo cellulare ogni volta che tenterai di accedere da un dispositivo non riconosciuto. È anche possibile scegliere di generare i codici numerici attraverso applicazioni che utilizzano il protocollo Time-based One Time Password, o più semplicemente TOTP - come per esempio Google Authenticator (iOS, Android, Blackberry), Amazon AWS MFA (Android) o Authenticator (Windows Phone 7). Nel caso in cui avessi problemi nella configurazione, puoi sempre consultare l’utilissima guida passo-passo realizzata dal team di Dropbox. (sp)

Trucchi - Ecco come creare password imbattibili

28 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us