Tecno-prodotti

Dragon’s Lair 2: continua la saga su iPhone!

Dedicato interamente dedicato agli iDevice

Categoria: Giochi Prezzo: 2,39 € Sviluppatore: Electronic ArtsCompatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 3.0 o successivoVoto: 7

Arriva in App Store un nuovo titolo marchiato Electronic Arts: Dragon’s Lair 2. Nato dalla mano di Don Bluth, promette di conquistare un pubblico davvero nutrito di piccoli giocatori e non.

Impersonando Dirk the Daring dovrete compiere ardue missione con l’intendo di salvare la principessa Daphne dalle grinfie del malvagio Mordroc in un’ambientazione in puro stile cartoon.

Diviso in 8 lunghi e difficoltosi livelli pieni di azione ed avventura incontrerete personaggi di tutti i generi provenienti dalla letteratura d’autore come Alice nel paese delle meraviglie ma anche la Bella Addormentata e non ultimo Beethoven ma potrebbe succedere di imbattervi anche con preistorici dinosauri e di essere catapultati nell’antico Egitto.

A rendere davvero unico questo titolo sono i comandi sensibili e molto intuitivi che vi faranno guidare l’eroe nelle sue ardue missioni. Sarete voi a decidere quante vite avere in partita 3, 5 o addirittura infinite!

L’importante è assolvere il tuo compito: salvare la principessa Daphne intrappolata da Mordroc in una differente dimensione temporale per obbligarla alle nozze.

In esclusiva per iPhone e iPod Touch si potrà scegliere tra la versione originale e la nuova modalità Director’s Cut una nuova modalità con finale alternativo!

10 giugno 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us