Tecno-prodotti

Dove va la tecnologia?

DOVE VA LA TECNOLOGIA? L’uomo la dirige, ma segue anche una direzione propria, quasi una volontà. E si sviluppa secondo regole uguali ovunque: verso una...

DOVE VA LA TECNOLOGIA?

Il tuo cane vuole essere portato fuori. Il tuo gatto vuole essere coccolato. Gli uccelli vogliono compagnia. I vermi vogliono fanghiglia. I batteri vogliono cibo.

lì dentro


# Il senso della tecnologia
# 24/6/2010: La foresta delle menti
# 13 GENERAZIONI
# 13/8/2010: Una vita tra gli schermi
# Dio? Lo ha trovato Darwin
# 29/12/2010: La tecnologia siamo noi
# 5/1/2011: Dove va la tecnologia?

spazio

Freeman Dyson

quanto

TESSUTO VIVENTE

Technium
Un modello della rete Internet: in pochi anni ha centuplicato complessità e ubiquità.

UN NUOVO ORGANISMO

andare avanti

sistema nervoso

È quello che chiamo Technium

È "DESTINO"?

attrattori strani

PAROLE # quanto: in meccanica quantistica è una quantità indivisibile di materia. Corrisponde in fisica a “particella”.
# TeraWatt (TW): unità di misura della potenza; 1 TW equivale a 1.000.000 di MW (MegaWatt), ossia circa 600 centrali nucleari EPR, la cui "taglia" è normalmente di 1.600 MW elettrici.
# attrattore strano: è un concetto matematico col quale si indica il risultato verso cui evolve un sistema dinamico (cioè in movimento). Per esempio, per un pendolo l’attrattore (che può essere un punto, una traiettoria o un insieme di queste cose) è la posizione nella quale (o attorno alla quale) alla fine il pendolo si stabilizza. È definito “strano” (strange, in inglese) quando è una figura frattale.
# immanente: insita nella tecnologia (in questo contesto), non imposta dall’esterno.

ALIENO È SOLAMENTE DIVERSO

tendenza immanente

quello che la tecnologia elettrica vuole

questa serie comune è la volontà della tecnologia

1) Guardare alla storia

2) Guardare alla vita organica

3) Guardare alla storia del nostro Technium

IL GIOCO

Possibilità

Aumentare la libertà di scelta

Efficienza

Raggiungere la bellezza

Complessità

Allinearsi alla natura

Evoluzione

giocare il gioco infinito del cambiamento

LA BELLEZZA DELLA COMPLESSITÀ

#

#

#

#

#

#

#

#

Queste sono alcune delle cose che la tecnologia vuole. Non dobbiamo sempre assecondare i suoi desideri, ma penso che dovremmo iniziare a tenerne conto e a lavorare con queste forze, anziché contro di esse.

5 gennaio 2011 Kevin Kelly
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us