Tecno-prodotti

Diario Lavoro, trova lavoro con l’iPhone

Trovalo grazie al tuo iPhone!

Categoria: News Prezzo: 0,79 € Sviluppatore: Edipress Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 4.0 o successivoVoto: 7

Arriva in App Store un applicativo molto interessante, dedicato a tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro o che hanno intenzione di cambiare quello che hanno.

L’App mette a disposizione dell’utente tutte le fonti necessarie per la ricerca: saranno a vostra disposizione sia la possibilità di consultare i concorsi pubblici, sia le bacheche delle maggiori agenzie interinali. Diario Lavoro consente inoltre di poter trovare il centro per l’impiego più vicino a voi e di conoscere le maggiori società che ricercano personale direttamente dal vostro melafonino.

Grazie alla divisione in categorie, l’App risulta particolarmente semplice da utilizzare e nella sezione “News” potete rimanere sempre aggiornati su tutte le novità e le nuove offerte di lavoro.

Ovviamente Diario Lavoro si rivolge sia a chi cerca lavoro in ambito privato sia chi è alla ricerca di un posto statale.

Una volta individuata una pubblicazione che vi potrebbe interessare con un semplice touch l’App vi porterà direttamente alla pubblicazione ufficiale dell’annuncio così da poter leggere maggiori dettagli sull’offerta.

Non vi rimane altro che aspettare l’occasione giusta e non farvela scappare grazie a Diario Lavoro!

9 giugno 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us