Tecno-prodotti

DermoMap porta la dermatologia sull’iPad!

Arriva DermoMap per i problemi di pelle

Categoria: Medicina Prezzo: 5,99 € Sviluppatore: WAKE APP NETWORK SLCompatibilità: iPad iOS: 4.0 o successivoVoto: 8.5

Credo oramai che sia cosa nota che l’affermazione “Esiste un’App per tutto” è senza ombra di dubbio corretta e a confermarlo è l’App DermoMap HD, prodotta da Wake App Network.

DermoMap HD è rivolta a qualsiasi tipologia di clientela, infatti ad utilizzarla sono medici, studenti e tutti coloro che vuoi per un motivo vuoi per un altro, vogliono tenere sotto controllo la salute della propria pelle.

L’App è un ottimo supporto per la diagnosi di malattie delle palle e dispone al suo interno di oltre 100 tra le malattie più comuni dermatologiche e 300 immagini (ovviamente ad alta risoluzione) con annessa spiegazione che aiutano a capire l’insorgenza di qualche problema. Inoltre, è presente all’interno dell’App, un dizionario molto preciso che aiuta pazienti e medici nella spiegazione di eventuali malattie per capire e far comprendere meglio di cosa si tratta.

Grazie ai continui aggiornamenti, DermoMap è molto più di una semplice App e può aiutare nella risoluzione dei problemi riscontrati sulla pelle, ovviamente l’App non è progettata per sostituirsi ad un buon dermatologo ma per scoprire eventuali problematiche ricorrendo così ad una visita specialistica. Dai un’occhiata a questo video per capire la funzionalità di DermoMap HD!

6 giugno 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us