Tecno-prodotti

Dal web all’App Store: arriva ViaMichelin!

Ora puoi farlo direttamente dall’iPhone!

Categoria: Navigazione Prezzo: Gratuito Sviluppatore: ViaMichelinCompatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 3.0 o successivoVoto: 7.5

Presente in App Store da qualche giorno, ViaMichelin Mobile promette di diventare un must proprio come nella versione web per il calcolo degli itinerari. A caratterizzare ViaMichelin Mobile e a renderla speciale rispetto agli App concorrenti è sicuramente l’interfaccia utente, studiata per rendere l’applicazione di semplice utilizzo grazie ai 4 tabs su cu si basa: Mappa, Itinerari, Indirizzo e Opzioni

Il primo tab mostra la mappa stradale, attraverso “Itinerari” è possibile calcolare un itinerario tra due luoghi, il terzo tab Itinerari consente invece di visualizzare sulla mappa un preciso indirizzo mentre con le Opzioni potrete modificare le informazioni di visualizzazione sulla mappa. Altra ottima caratteristica è sicuramente la localizzazione GPS che, anche nei luoghi più impervi, vi consentirà di ottenere un buon risultato dove altri App falliscono. Purtroppo non è possibile organizzare un itinerario con più di due luoghi ma è possibile calcolare il proprio viaggio sia in macchina, in bici che a piedi ovviamente vi verrà fornito sia il chilometraggio sia il tempo di percorrenza del vostro viaggio. Scelto il percorso non vi resta che passare alla visualizzazione della tab “Viaggio” che vi mostrerà la tabella riassuntiva delle strade da percorrere.

Durante il viaggio potrete scegliere quali Punti di Interesse attivare tra: Radar fissi, parcheggi, stazioni di servizio, info traffico, meteo e ovviamente ristoranti ed alberghi selezionati.

ViaMichelin Mobile richiede l’accesso ad internet solamente per la creazione dell’itinerario ma una volta fatto potrai disattivare la connessione dati.

2 luglio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us