Tecno-prodotti

Dai libri agli iperlibri

La digitalizzazione non li ucciderà, ma li modificherà radicalmente: si adatteranno al nostro umore e saranno iperconnessi in una biblioteca...

La digitalizzazione non li ucciderà, ma li modificherà radicalmente: si adatteranno al nostro umore e saranno iperconnessi in una biblioteca universale.

IL LIBRO È UNA STORIA, un argomento, o un insieme di conoscenze la cui lettura richiede più di un'ora.

La Babel's Book Tower, opera di Marta Minujin a Buenos Aires, la città che si è aggiudicata il titolo di "Capitale Mondiale del Libro 2011".

SUL WEB PERÒ I LIBRI CI SONO. E anche tanti.

come le copertine, ndr

# Rapid serial visual presentation # Un sistema di visualizzazione che presenta il testo in un susseguirsi di parole, una alla volta, parola dopo parola, tutte nella stessa posizione. Utile per i dislessici e per accelerare la lettura.

Rapid serial visual presentation

NEL FRATTEMPO L'INCHIOSTRO ELETTRONICO ha scatenato un terremoto nel vecchio mondo dell'editoria.

# Mit # Massachusetts Institute of Technology (Cambridge, Usa), uno dei più prestigiosi centri di ricerca del mondo.

Mit

LO SCHERMO CHE GUARDIAMO è allo stesso tempo in grado di guardare noi.

QUESTA FLESSIBILITÀ PUÒ REALIZZARE UN VECCHIO SOGNO: quello di romanzi con percorsi diversi.

GLI ATTUALI CUSTODI DEI LIBRI ELETTRONICI, Amazon, Google e gli editori, hanno concordato di impedire ai lettori di tagliare e incollare testo

# Goodreads # Il sito GoodReads consente di formare un club di lettura, ricevere consigli, scambiare idee e citazioni.

GoodReads

PER CAPIRE COME POTREBBE ESSERE, si può consultare Wikipedia.

QUESTO ARRICCHIMENTO MASSICCIO di collegamenti ipertestuali intreccerà tutti i networked book in un grande meta-libro , la "biblioteca universale"

PRESTO SU QUALSIASI SCHERMO saranno disponibili la libreria universale completa e tutti i libri in tutte le lingue.

FRA 10 O 20 ANNI non pagheremo il singolo libro più di quanto facciamo per il singolo brano musicale o film.

19 settembre 2011 Kevin Kelly
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us