Tecno-prodotti

Qualche curiosità sul Touch ID dell'iPhone 5S

La funzione che riconosce le impronte digitali sul nuovo iPhone 5S sta facendo discutere. Funziona? È sicura? Mette a rischio la nostra privacy? Facciamo un po' di luce sulla questione. Microsoft, intanto, si affida a un'affascinante assistente virtuale per sfidare Apple Siri, mentre Alpitour guerreggia contro gli hacker.

È passata quasi una settimana dagli annunci Apple - iPhone 5C e 5S - ma l'interesse sulle novità presentate non accenna a diminuire. In particolare sulla nuova funzione di sicurezza Touch ID: il web si è letteralmente scatenato tra analisi tecniche, entusiasmo e un po' di preoccupazione per la privacy.

Va subito detto che un lettore di impronte digitali non è una novità assoluta: è da tempo presente su molti notebook e altri dispositivi. Se ne parla tanto in questo periodo - come spesso accade - perché Apple ha deciso di integrarlo sull'iPhone 5S, il suo modello di punta.

Come funziona Touch ID?

Come spiega il video qui sotto

Find My iPhone

ECCO LE ALTRE PRINCIPALI TECNO-NOTIZIE DELLA GIORNATA

Il nome Cortana sarà per molti una novità, ma non per gli appassionati di Xbox e della saga Halo. Cortana è, infatti, l’intelligenza artificiale con le sembianze di un'affascinante donzella che guida e accompagna il protagonista Master Chief nelle sue avventure.

Bella e intelligente - Cortana è l'evoluzione della funzione del servizio TellMe sulla prossima generazione di smartphone Lumia appena acquisiti da Microsoft. La bella e "intelligente" fanciulla riuscirà a svolgere il suo ruolo di assistente meglio dell'ormai collaudato, ma non ancora perfetto, Siri di Apple, e del nuovo arrivato Google Now di Android? Ci tocca aspettare il lancio di Windows Phone 8.1 atteso per la metà di ottobre per scoprirlo.

La funzione TellMe di Windows Phone

Il profilo Facebook del celebre tour operator italiano - e quelli di Viaggidea, Francorosso e Villaggi Bravo - sono stati violati nella notte fra l'11 e il 12 settembre, come conferma la stessa Alpitour che assicura - sempre dalle pagine del social network - che adesso la situazione è tornata sotto controllo. I fan di Alpitour, in quel lasso di tempo, si sono infatti ritrovati di fronte a delle offerte così allettanti da "sembrare" impossibili. E così era! I cybercriminali, estromessi i legittimi amministratori, hanno pubblicato pacchetti vacanze che portavano a scaricare dei malware al fine di carpire dati personali e credenziali bancarie dei malcapitati.

16 settembre 2013 Silvia Ponzio
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us