Tecno-prodotti

Costruisci la città dei tuoi sogni dalle fondamenta

Più lavori sodo, più cresce.

› Puzzle Craft

› Categoria:

› Prezzo:

10/01/2013

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
Roma, come si dice, non è stata costruita in un giorno. Puzzle Craft è un videogame per iPhone che, mescolando elementi gestionali con quelli dei puzzle game di stampo classico, ti fa rivivere l’epopea della nascita di una grande città.

Il capostipite di tutti i simulatori è SimCity che, nato nel 1989, ha fatto la fortuna della software house americana Maxis, dando vita a un’ampia serie di sequel, cloni e altri derivati. Tetris, invece, è l’antesignano di tutti i rompicapi moderni e ha una storia ancor più interessante: sviluppato in Russia nel lontano 1984. Anche lui è stato imitato, copiato e preso come spunto in lungo e in largo e, quasi tutti i puzzle game successivi, gli sono debitori. Ma cos'hanno in comune questi due titoli?

Apparentemente sono due giochi completamente differenti, ma in realtà esiste un videogame davvero molto divertente che è riuscito a fondere insieme queste due anime, per generare qualcosa di completamente nuovo e assolutamente originale. Stiamo parlando di Puzzle Craft, un "rompicapo" per iPhone che ti guida nella creazione di una nuova città, tra fattorie e miniere, in cui dovrai raggruppare tutte le risorse che ti serviranno poi per farla crescere.

Il gioco inizia nella landa desolata in cui hai deciso di far sorgere la tua città e, dopo averle dato un nome e aver creato il primo insediamento, potrai dedicarti al lavoro dei campi, selezionando il riquadro con la spiga dorata: ti ritroverai, così, alle prese con un puzzle fatto di erba, grano, alberi, carote, maiali, mucche e altri prodotti della campagna, che dovrai raccogliere tracciando delle linee con le dita che uniranno quante più caselle possibili.

Ogni match dura un numero predefinito di turni, che corrisponde allo scorrere dei mesi e delle stagioni dell’anno. Alla fine, il raccolto così immagazzinato viene trasformato in risorse - pagnotte, torte, zuppe e quant’altro - che servono a sfamare la popolazione. Dall’altra parte della città c'è invece una miniera da cui estrarre le materie prime per creare nuove costruzioni: il meccanismo al suo interno è lo stesso già visto in precedenza, con ferro, carbone, diamanti e oro che prendono il posto dei frutti della terra.

Ti complicherà la vita una folta schiera di nemici molto insidiosi: dai lupi e i topi che cercheranno di mangiare frutti e animali, al gas che farà esplodere i giacimenti e le rocce che ostacoleranno le tue trivellazioni.

Ma le tue "fatiche" non finiscono qui: spetterà a te, infatti, decidere come e quando ampliare la città, con case, fabbriche e altri edifici che andranno a loro volta a modificare le tecniche di lavori nei campi e nelle miniere.

Avrai anche l'arduo compito di tassare la popolazione e utilizzare il ricavato per comprare beni e risorse. Chi vorrà semplificare ulteriormente il gioco, potrà addirittura convertire il denaro reale in monete virtuali, tramite acquisto in-app. Manca, invece, la classica componente social, che in altri titoli di questo tipo viene solitamente usata per guadagnare soldi in cambio di inviti e amicizie, ma francamente riteniamo che questo sia più un pregio che un difetto.

Non manca, invece, il supporto al Game Center, per poter confrontare la tua città con quelle costruite dai tuoi amici. Peccato solo che non sia ancora supportato il display del nuovo iPhone 5, ma siamo certi che con il prossimo aggiornamento il problema verrà risolto. D’altra parte, il gioco merita davvero grande attenzione e non siamo i soli a pensarlo: Apple stessa ha deciso di inserirlo nella lista dei migliori videogame del 2012, nella sezione “New ways to play” (nuovi modi di giocare) e se questo ti sembra poco... (sp)

10 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us