Tecno-prodotti

Con Roma Bus niente più attese alla fermata!

Te lo dice l'App Roma Bus!

Categoria: Utility Prezzo: Gratuito Sviluppatore: Movenda SpA

Voto: 7+

Girare le grandi città con i mezzi ha i suoi pro e i suoi contro soprattutto se per spostarci utilizziamo i mezzi pubblici il primo inconveniente è sicuramente l’attesa alla fermata.

Questo inconveniente è amplificato se la città in questione oltre ad essere tra le più grandi d’Italia è anche la Capitale, stiamo parlando di Roma in cui per aspettare un autobus di linea urbana ci vogliono anche 40 minuti.

Con l’applicativo che vi presentiamo oggi il problema è parzialmente arginato, infatti, con Roma Bus potrete sempre tener d’occhio il tempo di attesa alla fermata prima che il bus arrivi.

Ovviamente l’applicativo necessita di una connessione dati per poter ricevere la situazione costantemente aggiornata di dove si trova l’autobus da voi atteso.

Per poter sfruttare questo servizio avrete bisogno oltre che dell’applicativo anche del codice della vostra fermata, è possibile reperirlo nella parte inferiore sinistra del tabellone che riporta il percorso degli autobus.

La funzione news vi informerà, inotre, di eventuali scioperi o variazioni del servizio così da rimanere sempre aggiornati, mentre quella denominata rivendite vi guiderà alla biglietteria a voi più vicina.

Questo simpatico ed utile programmino, oltre ad avere una grafica molto intuitiva, vi permette anche di poter aggiungere le fermate più utilizzate tra i preferiti così da poter reperire in pochi secondi le informazioni che vi interessano.

14 ottobre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us