Tecno-prodotti

Con MiCal avrai sempre con te un efficiente agenda

Dotato di meteo e molto altro

Categoria: Produttività Prezzo: 1,59 € Sviluppatore: entwicklungsschmiede UGCompatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 4.0 o successivoVoto: 8

Con MiCal pianificare i vostri appuntamenti e le vostre giornate sarà tanto semplice quanto divertente.

MiCal vi permette infatti di poter organizzare il vostro lavoro, nonché la vostra vita mondana, in modo semplice e preciso grazie ad una visualizzazione molto chiara e dettagliata. A caratterizzare questo applicativo e, a renderlo di gran lunga più efficiente rispetto ai suoi concorrenti, è proprio la possibilità di poter intervenire sugli appuntamenti e di poterli modificare, ma la sua grande unicità deriva dalla possibilità di poter visualizzare i propri impegni in giornata, durante la settimana, il mese o l’anno con un solo touch.

Oltre alla funzione di calendario e agenda, MiCal ti permette anche di avere sempre sott’occhio le previsioni meteo per i prossimi tre giorno compreso l’orario di alba e tramonto.

MiCal è sincronizzabile con le maggiori applicazioni per PC e web che ti permettono di prendere impegni come Outlook, Echange, Google Calendar, Facebook Events e molti altri ancora, assegnando ad ogni calendario importato un colore differente per non mischiare lavoro con vita privata.

Ovviamente selezionando una voce con un solo tab, potrai scoprire i dettagli di ogni nota inserita e accedere a cartine o coordinate geografiche del luogo interessato.

28 giugno 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us