Tecno-prodotti

Con il tuo iPhone crea panorami ad alta risoluzione!

Con l'iPhone puoi!

Categoria: Fotografia Prezzo: 1,59 € Sviluppatore: Floaty

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 3.1 o successivo

Voto: 8,5

Trovarsi davanti ad un tramonto o davanti ad un panorama che lascia senza parole, a chi non è mai successo e proprio in quell’occasione avete dimenticato a casa la vostra fotocamera professionale per poter immortalare quello splendore di panorama ma avete solo il vostro iPhone a portata di mano.

Niente paura con Panoramatic 360 potrai scattare fotografie di altissima qualità con un angolazione fino a 360°!

Puoi ottenere panorami mozzafiato, ma la cosa che lo rende ancora più interessante è la possibilità di poter realizzare panorami anche con immagini scattate in precedenza e che tenevate nel vostro album tutte separate.

Ovviamente, potrete condividere i vostri capolavori con tutto il mondo inviandoli via e-mail o condividendo i vostri lavori sul vostro profilo facebook!

L’unione di più immagini non è mai stata così semplice, pensa a tutto l’applicativo: durante la fusione, infatti, imposta automaticamente al meglio i livelli e la temperatura dei colori cosìda ottenere delle immagini perfette.

Dimenticavo di parlarvi di una delle funzioni che personalmente mi ha fatto impazzire: la geolocalizzazione delle foto scattate, così da poter sempre sapere il luogo preciso dove avete scattato il vostro panorama da sogno!

Vi posso assicurare che di tutti gli applicativi che ho provato fino ad oggi, per l’unione di più immagini, questo è il migliore!

16 novembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us