Tecno-prodotti

Con Bravia Internet Video di Sony, il web sbarca nella TV di casa

Il web sbarca in salotto.

I rapporti tra Sony e FIFA sono più che amichevoli: è sufficiente guardare una delle partite dei mondiali di calcio sudafricani per notare subito metri e metri di cartelloni pubblicitari dedicati ai nuovi televisori 3D del marchio giapponese. In più, Sony ha ottenuto l’autorizzazione a riprendere con le proprie videocamere stereoscopiche ben 25 incontri e realizzare un esclusivo Blu-ray 3D con le immagini più belle del Torneo.

Come se non bastasse, arriva ora su alcuni dei suoi nuovi televisori unwidget che gli consente di collegarsi via Internet ad un ampio archivio video della FIFA: in questo modo, si potranno vedere curiosità, servizi e documentari sulla storia di questo importante evento sportivo.

Molti di voi, appassionati di calcio, avranno già sbarrato gli occhi, ma vi avvertiamo: qualora possediate - o siate in procinto d’acquistare - una di queste TV, non cercate questo canale, perché al momento è attivo solamente negli Stati Uniti. Per il pubblico americano, inoltre, sono già stati aperti un paio di portali di video on demand in qualità DVD, mentre noi europei dobbiamo accontentarci - per ora - dei soli YouTube e Dailymotion. A breve, comunque, sbarcheranno sulla piattaforma Bravia Internet Video - questo è il nome che gli ha dato Sony - anche i principali social network, da Facebook a Twitter, nonché numerosi siti di streaming video, alcuni dei quali in HD.

In definitiva, nonostante siano gli albori delle Internet TV, bisogna riconoscere che l'infrastruttura multimediale realizzata da Sony è davvero ben fatta, essendo dotata di un’interfaccia estremamenteuser friendly e di un potenziale ancora tutto da scoprire, soprattutto in termini d’interattività: secondo la nostra modesta opinione, la strada che è stata aperta porterà ben più lontano del tanto acclamato 3D.

17 giugno 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us