Fotogallery - Scopri le 15 nuove funzioni fotografiche di iOS 5
Apple si prepara alla conquista del settore televisivo. Manager di Cupertino, secondo il Wall Street Journal, avrebbero incontrato i vertici di alcune delle principali aziende del settore, per discutere il futuro della televisione. Ecco cosa bolle in pentola…
“La Apple TV era l'ultimo sogno del grande Steve Jobs”
Il sogno di Steve - La “soffiata” arriva dal prestigioso Wall Street Journal: Apple starebbe illustrando all’industria televisiva le novità tecnologiche di questa fantomatica televisione di cui si parla già da qualche tempo. All’indomani dell’uscita della biografia autorizzata di Steve Jobs, scritta da Walter Isaacson, tutti indicavano la Apple TV come l'ultimo sogno del fondatore di Cupertino. E qualcosa si sta concretamente muovendo in quella direzione.
Come sarà? - Il Wall Street Journal, tramite le sue fonti, sostiene che la Apple TV - non quello scatolotto già in vendita da qualche anno - sia già in fase avanzata di progettazione. E il mondo si chiede come sarà, cos’avrà mai raccontato l’azienda di Cupertino ai vertici delle principali major del settore…
Parole e gesti - Il primo dettaglio, che già circolava con forza sul web, sono i comandi vocali tramite Siri o un parente molto stretto. Ma l’ipotesi più accreditata è che alla voce si possano affiancare gradualmente anche i comandi gestuali come quelli di Kinect di Microsoft. Insomma, come avevamo già scritto la settimana scorsa, sta per arrivare il momento di mandare in pensione il vecchio telecomando.
Visione a pezzi - Non può ovviamente mancare la sincronizzazione tra i vari dispositivi: TV, computer, smartphone e tablet. Inizi a guardare un film o una trasmissione in salotto, esci e continui a seguire lo show su qualunque altro schermo di un dispositivo portatile (chissà se solo Apple….). Metti in standby, e riprendi da dove avevi interrotto. Una soluzione quasi scontata alla luce dei progressi del cloud e della tecnologia mobile in generale.
L’altra TV - L’arrivo di una TV targata Apple, almeno secondo il WSJ, non decreterà la morte dell'attuale Apple TV, il set top box ormai in circolazione da qualche anno. Tutti i prodotti Apple saranno compatibili tra di loro, e la Apple TV continuerà a dar battaglia nel settore dei decoder ad altri servizi come Roku, Netflix e YouTube, a colpi di cloud.
Trio Apple - Altra caratteristica alquanto scontata inoltre, sarebbe il controllo della nuova TV da parte dei dispositivi Apple come l’iPhone e l’iPad, e magari l’iPad touch che, tramite AirPlay, diventeranno i padroni del salotto.
Già mi immagino la guerra a colpi di touch per decidere cosa guardare o magari ascoltare in casa… Niente download, com’era prevedibile, ma solo contenuti offerti in streaming, e la possibilità di noleggiare e acquistare film, telefilm, trasmissioni, musica e ogni sorta di multimedialità futura, da guardare praticamente su qualsiasi schermo Apple grazie all’archiviazione sulle nuvole di iCloud.
Silvia Ponzio
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?
Su Jacktech.it trovi anche...
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?