Tecno-prodotti

Che ne diresti di vacanze low cost a casa altrui?

Affitta le case degli altri.

› Airbnb

› Categoria:

› Prezzo:

27/06/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
Non puoi permetterti un hotel di lusso, ma non vuoi neppure rinunciare alle ferie: allora come fare? Con Airbnb le vacanze diventano economiche e puoi cercare con l’iPhone le casa di altri utenti che vogliono arrotondare il bilancio familiare.

Vacanze e crisi non vanno molto d’accordo, perché un bel viaggio difficilmente costa poco. Allora può far comodo una sistemazione piacevole a un prezzo contenuto, oppure una nuova opportunità per guadagnare qualche euro affittando la camera degli ospiti vuota nei mesi estivi, soprattutto se hai la fortuna di vivere in una città d’arte, oppure in prossimità di qualche località turistiche rinomata. Il portale Airbnb offre questo tipo di mediazione tra chi dà ospitalità e chi, invece, vuole solo soggiornare al giusto prezzo.

I risultati parlano chiaro: nell’ultimo anno, attraverso il sito - nato, tanto per cambiare, in California - sono state prenotate oltre 10 milioni di notti e, di queste, 3 su 4 sono state riservate al di fuori degli Stati Uniti. Si tratta, quindi, di un fenomeno che ha raggiunto dimensioni planetarie e anche in Italia sono già state rese disponibili quasi 20.000 camere. Numeri a parte, l’app Airbnb per iPhone casca a fagiolo in questo periodo dell’anno.

L’applicazione è pensata per entrambe le tipologie di utenti. Da un lato, c’è la sezione per scattare e caricare le foto della propria abitazione, ottenere una stima del suo valore e comunicare con i potenziali clienti. Dall’altro, c’è quella per cercare alloggio nella città dei nostri sogni, pianificare l’itinerario di viaggio e contattare i possibili affittuari. Se non vuoi perdere tempo, oppure ti sei organizzato in extremis, e comunque non vuoi spendere troppo, per te c’è l’area “Ho bisogno di un alloggio stanotte”, che raccoglie i migliori last minute della zona in cui ti trovi.

Airbnb consente, inoltre, di visualizzare i feedback ricevuti dagli altri utenti, per evitare eventuali ospiti sgraditi, e di scambiare messaggi per chiarimenti e prenotazioni. Manca, invece, l’utilissima sezione Match che è uno dei punti di forza del sito e permette di filtrare automaticamente i risultati che più si addicono alle tue esigenze: selezioni data e meta del viaggio, il numero dei partecipanti, le eventuali preferenze e la fascia di prezzo, poi il sistema fa tutto il resto, contattando addirittura i potenziali ospiti.

Airbnb sta lanciando proprio in questi giorni una nuova funzione, denominata Wish List, che aggiunge una dimensione social al portale, integrandosi alla perfezione con Facebook (e che abbiamo provato in anteprima).

Gli utenti potranno creare una propria lista personalizzata con i luoghi preferiti, unendo viaggi passati, presenti e futuri, siano essi reali oppure immaginari, e condividerla con gli amici. È soprattutto quest’ultima parte, fatta di sogni, desideri e passioni, che dà vita alla community e permette di conoscere altre persone che hanno i tuoi stessi interessi e aspirano alle tue stesse mete.

Tutte queste funzioni verranno aggiunte nei prossimi aggiornamenti dell’app - parola degli sviluppatori - così come verrà estesa la compatibilità al nuovo iPad. Nel frattempo, ti consigliamo di ingannare l’attesa regalandoti un bel weekend - ovviamente se ne hai la possibilità - in un romantico castello sul lago Trasimeno, oppure su una barca a vela di 16 metri ormeggiata nel porto di Olbia: non sono alloggi particolarmente economici, ma l’esperienza sarà sicuramente indimenticabile. (sp)

4 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us