Tecno-prodotti

Cerca facilmente e velocemente su Wikipedia!

Trova facilmente quello che cerchi

Categoria: Riferimento Prezzo: 2,39 € Sviluppatore: Sophiestication Software

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 4.0 o successivo

Voto: 7.5

Vincitore dell’Apple Design Award 2010, Articles è l’applicativo dedicato al vostro iPhone o iPod Touch che vi consente di poter consultare in modo semplice e veloce le pagine di Wikipedia.

La principale caratteristica di Articles è la capacità di poter ottimizzare per il vostro dispositivo gli articoli e di poter controllare gli indici dei capitoli per scorrere più velocemente l’articolo di vostro interesse.

Avrete la possibilità di poter ricercare gli articoli di vostro interesse attraverso il titolo o il contenuto, ma la sezione davvero interessante è quella che vi consente di poter consultare le mappe con i luoghi di interesse correlati agli articoli, inoltre potrete facilmente scovare i luoghi di interesse vicini a voi ed aprire gli articoli collegati.

Visualizza e salva le immagini più belle contenute in Wikipedia direttamente dall’App, condividi in pochi touch gli articoli più interessanti con tutti i tuoi amici via e-mail o su Facebook!

Se hai fame di cultura generica sfrutta la funzione “Sorprendimi” che ti consentirà di poter leggere articoli casuali.

Seppur non abbia un costo irrisorio, Articles risulta essere davvero utile per consultare i contenuti di Wikipedia sul vostro melafonino!

28 marzo 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us