Tecno-prodotti

Catapulta il Re e i suoi servitori il più lontano!

Catapulta il Re più lontano dei sudditi!

Categoria: Giochi Prezzo: Gratuito Sviluppatore: Armor Games Inc

Voto: 8

Nella sua semplicità di gioco Catapult Madness vi rapirà ininterrottamente!

Il gioco consiste semplicemente nel lanciare con una catapulta i vari personaggi del gioco fino al raggiungimento di varie soglie che vi porteranno a sbloccare nuovi personaggi.

Ma non finisce qui, infatti, una volta catapultato il primo personaggio e fatto rimbalzare sui vari oggetti sparsi sul terreno: bombe, casse di legno, uomini medievali, carri ed altri anomali oggetti volanti in base alla distanza raggiunta dal personaggio ed in base al numero di oggetti distrutti vi verrà assegnato una somma di denaro virtuale per poter acquistare nuovi poteri “magici” e non solo!

Il gioco, se pur graficamente nulla di particolare, ha un’elevata giocabilità e cattura il player per ore!

Un bellissimo videogioco per passare il tempo e per distrarsi dalle attese in metro o dalle lunghe file dal medico!

Io ho raggiunto i 93507 feet, voi riuscirete a battermi? Penso proprio di si , basta solo un po’ di pazienza. Non ci resta che augurarvi buon divertimento a tutti con Catapult Madness.

4 novembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us