Tecno-prodotti

Caricatore solare indistruttibile!

Joos Orange Solar Panel è indistruttibile!

Sbarca sul mercato Joos Orange, un caricatore universale a celle fotovoltaiche che resiste a tutto: acqua, urti e alte temperature. Fantascienza? Per niente, perché è già in vendita a un prezzo molto interessante.

Parliamo spesso di ecologia e di tecnologie rispettose dell’ambiente, anche se nella stragrande maggioranza dei casi abbiamo la netta sensazione che si tratti di pura fantascienza, o quasi. Questa volta, invece, siamo di fronte a un dispositivo già in vendita sul sito del produttore - alla modica cifra di 149 dollari - e vanta caratteristiche di tutto rispetto.

Joos Orange Solar Panel - nonostante le dimensioni contenute simili a quelle di un vecchio quadernino di scuola - nasconde al suo interno una batteria da 5.400 mAh in grado di alimentare tranquillamente per ore un computer portatile, figurarsi uno smartphoneo un tablet PC. Pesa poco più di mezzo chilo, quindi è facilmente trasportabile e, grazie al suo microprocessore a 8 bit, controlla con precisione l’MPPT (Maximum Power Point Tracking) e ottimizza la ricarica con un’efficienza che rasenta il 96%.

Il bello, però, deve ancora venire. Il caricatore è coperto da sottili celle fotovoltaiche monocristalline, rivestite da una pellicola antiriflettente di nitrato di silicio e protette da un guscio di uretano che - per farla breve - non temono nulla e durano praticamente una vita. Joos Orange è quindi antiurto, impermeabile e dissipa perfettamente il calore, tant’è che è stato giudicato conforme allo standard Nema 6P - equivalente all’IP68 - che caratterizza le applicazioni in ambito militare.

Se ancora non bastasse, è anche disponibile un accessorio - in pratica uno specchio speciale - che, in condizioni ottimali, migliora ulteriormente le performance del caricatore del 40% circa. Costa solo 19 dollari, quindi ve ne consigliamo caldamente l’acquisto. Gli utenti, infine, possono scaricare gratuitamente l’applicazione myJoos, compatibile con i più diffusi sistemi operativi, per monitorare costantemente lo stato del dispositivo.

D’accordo, l’inverno è ormai alle porte, sono comparse le prime nebbie e il maltempo si fa sempre più insistente, ma state pur certi che a partire dalla prossima primavera saranno in tanti - tra moto, zaini e tende da campeggio - a fare bella mostra all’aria aperta di un Joos Orange. (sp)

Barche, aerei e frigoriferi a energia solare

26 ottobre 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us