Tecno-prodotti

Canon: super compatte e con Gps

Quattro modelli da urlo!

Poker di fotocamere compatte per Canon: la PowerShot SX-230 e il tris di nuove Elph 100 / 300 / 500 HS. Tutte con sensore da 12.1 Megapixel, prezzi accessibili e tante funzionalità, tra cui il gps per geotaggare le foto sul modello top.

“Tutti e quattro i modelli hanno un sensore da 12,1 MP HS (High Sensitivity) già visto sui modelli Canon S90 e G11”

Tris di Elph - Quattro modelli e tutti con un particolare in comune: un sensore Cmos da 12,1 Megapixel HS (High Sensitivity) introdotto l’anno scorso sui modelli S90 e G11. Il trio delle nuove PowerShot Elph è capitanato dal modello 500 HS che si presenta all’appuntamento con un touchscreen da 3.2 pollici, zoom ottico 4.4x, obiettivo ultra-wide 24mm con stabilizzatore ottico dell'immagine e disponibile nei colori argento, marrone e rosa. Consente inoltre di impostare 32 scene automatiche e di registrare video nel formato 1080p. Design ultra-slim, invece, per la PowerShot Elph 300 HS che dispone di uno schermo Lcd da 2.7 pollici, stabilizzatore d’immagini, zoom 4x e grandangolare 24mm. L’entry level della famiglia è rappresentata infine dalla PowerShot Elph 100 HS con schermo lcd da 3 pollici, zoom ottico 4X e disponibile in cinque colori.

A marzo nei negozi - L’annuncio delle tre PowerShot Elph è accompagnato anche da quello della PowerShot SX230 HS con schermo lcd da 3 pollici, zoom 14x e gps. Prezzi e date d’uscita di questi quattro nuovi modelli Canon? Eccoli. Le PowerShot Elph 100 /300 / 500 costano rispettivamente 199,99, 249,99 e 299,99 e saranno disponibili da marzo (la 100 all’inizio del mese e il resto alla fine), mentre la PowerShot SX-230 sarà venduta al prezzo di 349,99 dollari alla fine di marzo.

iPad: le 10 app più vendute. Guarda la gallery!

7 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us