Canon “scatta” fuori dal coro. Sebbene tutti (o quasi) ritengano che le mirrorless siano il futuro della fotografia digitale, il colosso giapponese si prepara a presentare la nuova ammiraglia delle sue compatte.
La Canon PowerShot G1X sarà, senza ombra di dubbio, il nuovo punto di riferimento nel settore delle compatte a ottica fissa. Il gioiellino fotografico giapponese, secondo le prime indiscrezioni, si farebbe notare per uno zoom 4X - equivalente a un 28-112 mm sul 35 mm - con una focale minima di f/2,5. Niente di eccezionale, insomma. Non si tratta di un vero e proprio teleobiettivo, ma offre comunque una luminosità superiore alla media e un grandangolo di tutto rispetto.
La nuova PowerShot utilizza un sensore CMOS di ultima generazione dalle dimensioni ragguardevoli - grande quasi quanto un full frame - che raggiunge una risoluzione massima di 14,3 megapixel. Di fronte a cotanta abbondanza di pixel, sarebbe stato un vero peccato non aggiungere il supporto al formato RAW a 14 bit e il nuovo processore d’immagine DIGIC 5 che riduce il rumore anche alle alte sensibilità ISO.
Non possono, inoltre, mancare le solite feature “modaiole”: la modalità HDR (High Dynamic Range), la registrazione di video in Full HD e la raffica di scatti fino a 6 fps (fotogrammi al secondo), nonché gli imperdibili controlli manuali in stile reflex. Tutto il resto rimane ancora avvolto nel mistero come la presenza o meno del mirino, design e materiali, forma e peso, oltre alla possibilità di azionare lo zoom direttamente dall’ottica.
Il prezzo di vendita della PowerShot G1X dovrebbe aggirarsi attorno ai 700 euro, anche se bisognerà attendere la prossima settimana per una conferma ufficiale: la Canon PowerShot G1X sarà infatti svelata al CES di Las Vegas (10-12 gennaio). Dovremo, invece, aspettare fino a febbraio per poterla comprare. (sp)