Tecno-prodotti

Canon 650D: arriva l’autofocus nei video HD

Finalmente nell’entry level.

di
Canon non ama seguire le mode, perché preferisce fare le cose per bene e lanciare i suoi prodotti solo quando sono maturi. La sua nuova EOS 650D, per esempio, è la prima entry level con l’autofocus per girare video di qualità.

"Gli indizi fanno pensare che Canon stia lavorando alla sua prima mirrorless"
Cosa bolle in pentola - Negli ultimi mesi, si è fatto un gran parlare di EOS 7D Mark II, 70D e 3D, modelli che dovrebbero essere presentati entro la fine dell’anno. Si tratta di prodotti eccezionali, che però si rivolgono a un pubblico di semiprofessionisti e non sono proprio alla portata di tutte le tasche. Gli addetti ai lavori, nonostante tutte queste novità, sono rimasti piuttosto perplessi davanti all’immobilità di Canon nella fascia più economica, che tanto successo ha riscosso - soprattutto in Italia - in questi ultimi anni.

Una nuova “ribelle” - Sotto questo punto di vista, Nikon - sua storica rivale - si è dimostrata molto più attiva e sensibile verso le esigenze dei suoi potenziali clienti, offrendo prodotti, come la D3100 che, con poche centinaia di euro, garantiscono filmati in Full HD con prestazioni confrontabili con quelle delle migliori reflex sul mercato. Canon ha preferito prendersela comoda, ma ora l’attesa è finalmente finita, entro il mese prossimo, sarà in vendita la nuova EOS 650D - o Rebel T4i, se preferiamo usare il suo nome americano - che potrebbe ridefinire gli standard delle reflex entry level.

Sensore ibrido - Il nuovo modello, oltre al classico mirino ottico, avrà un display touchscreen orientabile da 3 pollici, che consentirà di svolgere tutte le funzioni essenziali - e non solo - senza dover ricorrere all’uso di ghiere e pulsanti fisici. Il sensore sarà un CMOS ibrido da 18 megapixel, in formato APS-C e avrà un sistema di messa a fuoco automatica con 9 punti a croce. Non ci vedi nulla di eccezionale in tutto questo? In realtà, la differenza la fa un vocabolo solo - “ibrido” - che indica una nuova tecnologia: nel CMOS sono stati, infatti, integrati dei sensori a rilevazione di fase, che permettono un autofocus più rapido e preciso.

Attenta alle mode - La Canon EOS 650D, grazie a questo nuovo sistema, potrà girare filmati in Full HD senza perdere mai la messa a fuoco del soggetto. È questa la seconda grande novità introdotta da Canon: per la casa nipponica si tratta della prima reflex economica in grado di offrire video in altissima definizione, insieme all’autofocus continuo nella modalità LiveView.

A proposito di mode e di innovazioni, nella 650D c’è anche la raffica a 5 fps, la sensibilità che può spingersi fino 12.800 ISO e l’immancabile modalità HDR, per splendide foto dai colori iper-reali.

Una mirrorless nell’aria - Tante novità, quindi, in casa Canon, ma curiosamente tutte sembrano convergere in un’insolita direzione: il sensore di tipo ibrido e una versatilità così pronunciata ci fanno pensare alle mirrorless di ultima generazione, come le Nikon della serie 1, oppure la Panasonic GF5. Che sia in arrivo una nuova gamma Canon di compatte a obiettivi intercambiabili? In attesa del prossimo Photokina, dove buona parte di questi interrogativi saranno sciolti, ti informiamo del prezzo di vendita della nuova EOS 650D: a poco più di 900 €, potrai acquistare il corpo macchina insieme all’ottica “d’ordinanza” 18-55 stabilizzata. (sp)

Diventa anche tu un vero artista della fotografia

11 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us