Tecno-prodotti

C'è stata una scossa di terremoto? Sì, no...

Il tuo sismografo tascabile a prova di scossa.

› Vibrometro

› Categoria:

› Prezzo:

28/05/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Android:

di
I terremoti che stanno funestando l’Emilia, hanno destato in molti di noi paure ataviche. Se installi Vibrometro sul tuo smartphone Android, saprai per certo che c'è un evento sismico in corso. A meno che non ti abbia già avvertito il tuo amico a quattro zampe...

Chi ha un animale in casa, infatti, sa bene che noi esseri umani siamo in grado di percepire una catastrofe solo quando ormai è troppo tardi, mentre i sensi dei nostri amici a quattro zampe sono molto più acuti e, soprattutto, sono sempre all’erta. È tutta colpa dell’evoluzione, che ci ha spinti ad affinare certe caratteristiche e a trascurarne altre, ma ora abbiamo dalla nostra parte il progresso tecnologico, che ci permette di sopperire a molte mancanze.

Prendi, per esempio, l’app Vibrometro: non fa altro che sfruttare quella miriade di sensori che troviamo in quasi tutti gli smartphone Android per avvisarci di ogni movimento - anche il più impercettibile - della superficie su cui è stato appoggiato il telefono. La sua interfaccia è semplicissima, perché non richiede alcun intervento da parte dell’utente: è sufficiente avviare l’applicazione e appoggiare il telefonino, dopodiché farà tutto da sola.

La schermata principale è divisa in due sezioni: una superiore, dove puoi seguire il grafico tracciato dal sismografo virtuale, con tanto di valore massimo registrato, e una inferiore, con una sintetica descrizione degli eventi tipici di ogni grado della scala Mercalli. Vibrometro raccoglie, infatti, i dati trasmessi da accelerometri e giroscopi integrati, per poi trasformarli in valori numerici riferiti alla scala MMI (Mercalli Modificata), eventualmente corretti se è stata effettuata la calibratura dello smartphone.

I più pignoli avanzeranno dubbi sulla validità di questa scala: in effetti, si tratta di una valutazione prettamente empirica, basata sugli effetti della scossa, e non è indicativa della reale intensità del sisma. La scala Richter, al contrario, offrirebbe una quantificazione oggettiva, ma non sarebbe applicabile altrettanto facilmente a uno smartphone. Nel momento stesso in cui appoggiamo il dispositivo su una superficie, questo diventa solidale con essa, la quale a sua volta è solidale con l’edificio in cui è posta, pertanto i dati raccolti dipendono da una serie di variabili soggettive.

Tecnicismi a parte, Vibrometro non si lascia sfuggire nulla, anche se la versione gratuita presenta un grosso limite: non possiamo essere avvisati acusticamente in caso di sisma, quindi siamo costretti a controllare costantemente il display del nostro googlefonino. La versione “Pro”, oltre alle notifiche sonore, consente di salvare i dati registrati, include lo strumento Fonometro - per misurare il rumore ambientale - e non presenta alcun banner pubblicitario, il tutto a soli 0,75 euro.

(sp)

guarda come funziona Vibrometro

28 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us