Tecno-prodotti

Buffalo sfonda la barriera del Gigabit in Wi-Fi

Wireless tre volte più veloce che in passato.

di e
Qual è la tua velocità massima in modalità wireless? 150 Mbit/s? Sì, queste sono le prestazioni standard del cosiddetto 802.11n, ormai di serie su tanti smartphone, tablet e notebook. Buffalo Technology, però, si è già spinta oltre presentando un router e un media bridge tre volte più veloci rispetto al passato.

"Adottano già il velocissimo standard wireless 802.11ac"
Velocissimo!!! - Si tratta del router wireless Buffalo AirStation WZR-D1800H (199,90 euro Iva inclusa) e del media bridge AirStation WLI-H4-D1300 che adottano il nuovissimo standard 802.11ac - ancora in bozza - ma anche l’802.11n lo è stato per anni! Il router dual band ti permette di condividere Internet senza fili alla velocità record di 1.750 Mbit/s, visto che garantisce 1.300 Mbit/s - ovvero 1,3 Gigabit per secondo - trasmettendo sui 5 GHz a cui si aggiungono i 450 Mbit/s trasmessi sui 2,4 GHz. Ed è ovviamente retrocompatibile con tutti i vecchi dispositivi basati su standard 802.11 a, b, g, n. Anche se vi collegate in tre allo stesso router, le prestazioni saranno per ciascuno ancora ben superiori a quelle del vecchio 802.11n. E lo puoi usare anche come NAS (Network Attached Storage) e server di stampa collegando dischi o stampanti alla sua porta usb, e naturalmente per collegare computer o smart TV con il cavo di rete Ethernet.

Condivisione sprint - Il Media Bridge Buffalo AirStation WLI-H4-D1300 (179,90 euro Iva inclusa) è il degno compare del AirStation WZR-D1800H : si collega wireless al router alla velocità di 1,3 Gbit/s e ti mette a disposizione 4 porte da 10/100/1000 Mbps per normali dispositivi a filo. Insomma, lo metti in casa dove ti pare e colleghi in rete quel che vuoi (stampanti, pc, tv internet e altri dispositivi) senza costose chiavette Wifi USB, sicuro di andare comunque velocissimo. La protezione dagli intrusi è assicurata dalla funzione AOSS: premi un tasto e la tua rete wireless è sicura in un attimo. (sp)

Trucchi - Fai il check-up alla tua connessione Internet

6 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us