Tecno-prodotti

Blocca le chiamate indesiderate su Android

Decidi tu chi potrà chiamarti.

› Calls Blacklist

› Categoria:

› Prezzo:

02/12/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Android:

di
Le vacanze si avvicinano e stai meditando di lasciare a casa il telefonino, perché non vuoi essere disturbato inutilmente da colleghi e perditempo? Installa Calls Blacklist per Android, così sceglierai chi potrà contattarti e chi, invece, no.

C’è chi va in vacanza al mare, chi invece preferisce la montagna e chi ancora sceglie le città d’arte, senza dimenticare chi rimane a casa a oziare. Tutti, però, sono accomunati da un unico desiderio: staccare la spina per qualche giorno e lasciarsi alle spalle il carico di stress, provocato dal lavoro e dalla vita quotidiana. In queste circostanze, un possibile capro espiatorio di tutti i nostri problemi è il telefonino e c’è addirittura chi non lo porta neppure con sé in villeggiatura, per eliminare i seccatori alla radice.

Se possiedi uno smartphone Android, non dovrai più ricorrere a misure così drastiche, perché ti basterà installare Calls Blacklist. Questa applicazione consente, infatti, di memorizzare un elenco completo con tutti i numeri indesiderati e fa in modo che questi non riescano a prendere la linea quando cercano di contattarti. Il suo filtro è estremamente preciso e permette di distinguere perfino tra telefonate e SMS in ingresso, in modo tale da bloccare selettivamente ogni tipo di comunicazione.

Il funzionamento di Calls Blacklist è molto semplice: dopo aver avviato l’app, puoi aggiungere tutti i numeri che vuoi bloccare, inserendoli manualmente, oppure importandoli dalla rubrica del tuo googlefonino e dal registro delle chiamate. Vuoi essere contattato solo da numeri identificati? Anche questo è possibile: basta soltanto attivare l’opzione che inibisce le telefonate da parte di numeri nascosti, che nella maggior parte dei casi corrispondono ai soliti fastidiosi call center.

Se, poi, non vuoi essere disturbato in alcun modo, è sufficiente selezionare entrambe le voci che bloccano le chiamate e i messaggi in entrata. In ogni caso, l’applicazione ti invia di default una notifica ogni volta che deve intervenire, così sei sempre informato su tutti i tentativi di mettersi in contatto con te. Se, invece, non ti interessa sapere nulla e preferisci vivere nella tranquillità più assoluta, puoi disattivare in ogni momento gli avvisi di sistema di Calls Blacklist.

L’applicazione ha ormai raggiunto la perfezione: lo smartphone non emette neppure un trillo ogni volta che arriva una chiamata indesiderata e il suo funzionamento in background non rallenta le prestazioni, né tantomeno riduce in modo sensibile la durata della batteria.

Manca solo la possibilità di pianificare gli intervalli di tempo - e, perché no, i giorni della settimana - in cui Call Blacklist deve attivarsi automaticamente, per bloccare le telefonate di lavoro al di fuori degli orari di ufficio.

La versione gratuita dell'applicazione presenta un piccolo banner pubblicitario, che di fatto non inficia l’esperienza: se, però, non riesci proprio a sopportarlo, puoi acquistare Calls Blacklist Pro, che alla modica cifra di 2,99 euro offre le medesime funzioni, senza alcuna inserzione promozionale. Bene, ora che hai trovato il programma che fa per te, puoi iniziare a preparare la valigia. (sp)

2 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us