Tecno-prodotti

Basta comprare i film, li trovi su HD

Compri un HD e trovi i film precaricati.

Prodotto e contenuto si fondono insieme...Più che una delle novità hi-tech è la somma di due delle più recenti. In pratica è l’ultima tendenza della distribuzione cinematografica: compri un disco fisso esterno e dentro trovi già alcuni film. Precaricati.

All inclusive-Alcuni produttori (come Sony e Kingston) si erano già cimentati nell’affare che abbina pellicola cinematografica e prodotto per l’archiviazione. Ora anche il costruttore di memorie portatili Seagate ha stretto un accordo con Paramount. Così potrà proporre, nel solo mercato USA, il disco esterno FreeAgent Go da 500GB, con Star Trek incluso nel prezzo. Per sbloccare il contenuto multimediale, basta registare il prodotto online.

Un business contro l'illegalità-In futuro sono previsti altri bundle e titoli in aggiunta, i cui prezzi varieranno dai 9 a 15 dollari circa. Quella che pare una semplice operazione commerciale potrebbe in futuro corrispondere alla quadratura del cerchio: i film vengono venduti e distribuiti legalmente, gli utenti hanno un supporto per l’archiviazione della propria libreria multimediale e, come extra, ricevono un nuovo lungometraggio.

12 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us