Tecno-prodotti

Barista: mai più cappuccini mal riusciti!

Non è mai stato così facile con questa Apps!

Categoria: Mode e Tendenze Prezzo: €2,39 Sviluppatore: Airsource Ltd.

Voto:7+

Se anche voi vi siete chiesti come cavolo fa il barista a preparare un cappuccino così buono ma soprattutto come fa a disegnare sulla schiuma? E’ arrivato il momento di scoprirlo!

Grazie a questa apps, potrete improvvisarvi baristi senza troppe difficoltà l’importante è avere gli ingredienti giusti e tanta, ma proprio tanta buona volontà.

L’applicativo vi guiderà passo passo alla scoperta delle varie ricette, sarà come avere un tutor personale che vi assisterà fino a creare una caffè espresso di qualità.

Ma oltre alla preparazione, vi suggerirà la conservazione migliore per gli ingredienti, la varie tecniche di battitura, ma soprattutto alcune tecniche di latte art, ovvero i disegni sul cappuccino e non solo!

All’interno dell’applicazione avreta a disposizione un timer automatico che vi segnalerà quando è il momento di procedere con il passo successivo, e per finire un dizionario da barista per comprendere e conoscere al meglio le varie tecniche ed attrezzature.

Veniamo ai difetti, se così si può definire il fatto che quest’applicativo purtroppo è solo in inglese ma niente paura non sarà mai difficile come preparare un buon cappuccino da servire a letto alla vostra amata.

12 ottobre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us