Tecno-prodotti

Ascolta la radio sull'onda di frequenza del web

La migliore app per ascoltare qualsiasi radio del pianeta in streaming.

› TuneIn Radio

› Categoria: Audio e musica
› Prezzo: Gratis (08/01/2013)
› Lingua: Italiano
› Sviluppatore: TuneIn Inc.
› Android: 1.6 o successivo

Il tuo smartphone non ha la radio integrata? Oppure viaggi spesso per lavoro e non vuoi mai perderti la tua trasmissione preferita? TuneIn Radio è l’app Android che fa per te, collegandoti via Internet a qualsiasi emittente radiofonica del pianeta.

TuneIn Radio è sicuramente una delle applicazioni più complete e intuitive per la gestione dei flussi audio via web. La sua interfaccia è pulita ed essenziale: non è altro che un gigantesco database di emittenti radiofoniche che trasmettono da tutto il mondo. Come ci si aspetterebbe, d'altronde, da un'applicazione come questa che ti permette di effettuare ricerche personalizzate, sia per contenuti che per categorie, e di filtrare i risultati ottenuti anche su base geografica, per trovare le migliori trasmissioni locali.

Il programma visualizza, per ogni emittente disponibile, l’eventuale logo e tutte le informazioni riguardanti la trasmissione in onda, dagli orari d’inizio e fine al dettaglio del palinsesto. Se, poi, c’è la possibilità di scaricare il podcast - anche delle puntate precedenti - viene visualizzato l'apposito link. L’utente può perfino memorizzare una lista personale dei propri canali preferiti e condividerla con gli amici, oppure, basandosi su queste preferenze, può chiedere suggerimenti per gli ascolti su TuneIn Radio.

Sul nuovissimo Google Play, che ha recentemente sostituito il familiare Android Market, è disponibile anche la versione Pro, al prezzo di 0,49 euro - attualmente è in promozione gratuita nel market alternativo GetJar -, che differisce da quella gratuita soltanto per una funzione, peraltro molto interessante: la possibilità di mettere in pausa una trasmissione radio e di registrarla per poterla poi riascoltare in un secondo momento. Il flusso audio viene salvato nella memoria interna del telefonino e, così, può anche essere utilizzato offline, oppure trasferito su altri dispositivi.

Entrambe le versioni consentono di condividere le proprie informazioni tramite Facebook e Twitter e di impostare lo spegnimento automatico e perfino la sveglia, in modo tale che parta quando va in onda il tuo DJ preferito. L’ultimo aggiornamento, inoltre, ha arricchito TuneIn Radio del controllo vocale, all’interno della nuova modalità “Auto”, che permette di interagire con l’applicazione senza usare le mani quando, per esempio, sei alla guida.

Ti ricordiamo che, utilizzando lo streaming via Internet, TuneIn Radio richiede una connessione dati costante, anche se non vengono poste limitazioni alla banda e non richiede neanche l'uso obbligatorio delle cuffie perché non le serve alcuna antenna.

Se ami la musica, non pensarci su e scaricala subito. E non preoccuparti se, in preda alla foga, ti sei dimenticato di possedere un iPhone e non un googlefonino, perché TuneIn Radio è disponibile anche nell’App Store. (sp)


8 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us