Tecno-prodotti

Arriva l’avvolgente suono 3D di Sony

Sony propone tre soluzioni home audio 3D a prezzi abbordabili.

Le tv stanno sterzando verso la terza dimensione, e i sistemi audio devono stare per forza al passo. Sony propone tre soluzioni home audio con funzionalità 3D a prezzi abbordabili. Si tratta dei modelli di casse ultrasottili “soundbar” HT-CT350 e HT-CT150 3.1 e del sistema home theatre HT-SF470 5.1.

“Sony propone tre soluzioni home audio con funzionalità 3D a prezzi abbordabili”

Sottile eleganza –Il modello HT-CT150 è una “barra audio” con una potenza di ben 340 watt. Sono 85 watt ripartiti su 3 canali più 85 watt per la cassa dei bassi (subwoofer), il tutto progettato per collegarsi alla televisione HD Bravia da 32”. L’Home Theatre CT350,invece, con la sua potenza audio di 400 watt (100 w per 3 canali più 100 dedicati alla cassa dei super bassi), è invece pensato per schermi più grandi, da oltre 40 pollici, ed è fornito di un’apposita staffa per montarlo anche sulla parete. I due modelli, poi, sono compatibili con l’iPod grazie alla funzione Sony Digital Media Port. I prezzi sono decisamente abbordabili: 400 dollari per il Sony HT-CT350, e 300 dollari circa per l’HT-CT150. Disponibili da maggio, almeno negli States.

Blu-Ray a tutta forza – Sony ha anche annunciato anche l’arrivo del modello HT SF470 , un nuovo sistema di home theatre 5.1 che si adatta perfettamente ai nuovi lettori Blu-ray 3D. Con i suoi 1000 Watt di potenza (157W x 5 canali a cui si aggiungono 167W del subwoofer), il sistema si presenta con tre ingressi e un ripetitore HDMI, più un canale di ritorno audio. Niente male la connessione wireless per collegare gli altoparlanti, ed eventuali accessori opzionali, senza ingombro di fili. Il Sony Home Theatre SF470 sarà in vendita a partire da giugno al prezzo di circa 550 dollari.

22 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us