Tecno-prodotti

Arriva la nuova App della BBC dedicata all’Italia

Scoprila con BBC History.

Categoria: Istruzione Prezzo: Gratuito Sviluppatore: Sprea Editori SpA

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 3.2 o successivo

Voto: 8

BBC History Italia è il nuovo mensile prodotto dalla prestigiosa testata inglese BBC History, ricco di contenuti e di informazioni sulla storia dell’Italia dalle origini ad oggi.

Il primo numero è già in edicola ma se ve ne parliamo qui è per la sua versione dedicata al melafonino, iPod Touch ed iPad.

La differenza, come con un po’ tutte le riviste esistenti in doppio formato è la possibilità di portarlo sempre con voi senza rovinarlo e di non rischiare di non trovare la vostra copia in edicola. Senza dimenticare che, acquistando la vostra copia on-line, salverete qualche albero :)

Ogni mese BBC History Italia si occuperà di raccontarvi con sguardo autorevole ed imparziale gli avvenimenti che hanno portato all’Italia di oggi con delle vaste ed esaurienti sezioni dedicate a libri, foto, video e viaggi sulle orme dei personaggi che hanno scritto la storia.

In puro stile inglese la rivista è chiara ed esaurente: vi travolgerà fino all’ultima pagina.

Nella versione dedicata ai nostri dispositivi potrete cambiare pagina, ingrandire semplicemente toccando lo schermo e girando l’iPad in orizzontale, potrete visualizzare anche due pagine affiancate.

1 aprile 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us