Tecno-prodotti

Arriva il mouse a cinque dita

Si adatta a ogni tipo di mano.

Chi bazzica da un po’ i computer ha visto sistemi di puntamento di vario genere dai modelli con rotella a quelli laser, dai “topi” super ergonomici a quelli super touch. Amenbo prende il meglio da tutte le tecnologie in modo da rendere indipendenti le cinque dita.

“Amenbo è realizzato in un materiale flessibile per adattarsi a ogni tipo di mano”

Gioco di mani - Amenbo, questo curioso mouse a cinque dita che sembra un ragno, è un’invenzione dell’azienda giapponese Double Research & Development Co. ed è in grado di rilevare, individualmente, i movimenti e la pressione delle singole dita. A cui si aggiunge anche il movimento completo della mano per quelle applicazioni che lo richiedono. Il produttore spiega di aver inserito un sensore alla base di ogni “tentacolo” di Amenbo che riconosce le coordinate del movimento e della pressione: in pratica movimenti reali che vengono inviati al computer. Il PC, quindi, può ricevere i dati dal dito, o dalle dita, incaricate di una singola azione, di entrambe le mani.

Mouse 3D - Tutte le dita sono collegate da una base realizzata in un materiale flessibile in grado di adattarsi praticamente a ogni tipo di mano. A cosa serve Amenbo? L’ambito che potrebbe trarre i maggiori vantaggi da un mouse di questo tipo è il settore della modellazione e animazione CAD in 3D dov’è richiesta la manipolazione di oggetti e dati con entrambe le mani, e con tutte le dita. (pp)

Silvia Ponzio

Guarda il video

24 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us