Tecno-prodotti

Arriva Google e-reader

Dotato di tecnologia e-ink.

Google, dalle pagine del suo blog ufficiale, annuncia l’arrivo del suo primo lettore per libri nel formato elettronico. L’e-reader Story HD sarà in vendita dal 17 luglio negli States.

“L’iRiver Story HD di BigG ha uno schermo da 6 pollici con tecnologia e-ink”

Google eBookstore - Non passa giorno che Google non si presenti con un annuncio: oggi è il giorno dello Story HD. Prodotto da iRiver, azienda piuttosto conosciuta ai tempi del boom dei lettori mp3, l’e-reader del colosso di Mountain View sarà compatibile con Google eBookstore, il negozio virtuale di libri digitali lanciato lo scorso dicembre con un’offerta che attualmente raggiunge gli oltre 3 milioni di titoli gratuiti e centinaia di migliaia a pagamento.

Energia per 6 settimane - L’iRiver Story HD di BigG si presenta con una tastiera fisica Qwerty e uno schermo da 6 pollici con tecnologia e-ink e risoluzione di 768×1024 pixel. Il processore dovrebbe essere un Freescale Cortex A8, con 2 GB di memoria per archiviare i documenti e il supporto per schede di memoria nel formato SD. Non manca ovviamente il Wi-Fi per collegarsi in Rete, mentre la durata dichiarata della batteria sarebbe di sei settimane.

Presto in vendita - L’iRiver Story HD di BigG supporta file nei formato EPUB e PDF con DRM. L’e-reader di Google sarà in vendita dal prossimo 17 luglio al prezzo di 139,99 dollari nei negozi Target, catena di rivenditori al dettaglio negli Stati Uniti. (pp)

Silvia Ponzio

12 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us