Tecno-prodotti

Arookoo combatte la pigrizia e aiuta a star bene

Aumenta la tua attività fisica con Arookoo

Categoria: Salute e Benessere Prezzo: Gratuito Sviluppatore: Vivity Labs Inc. Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 3.1.3 o successivo Voto: 8

Non è il classico gioco né tantomeno il classico App che ti aiuta a rimanere in forma con esercizi fisici stancanti e spesso snervanti. Arookoo è un applicazione giunta da qualche giorno in App Store che vi aiuterà a fare attività fisica o meglio a passeggiare.

Dedicata principalmente a tutte quelle persone definite tendenzialmente propense alla pigrizia promette di portarvi a fare lunghe passeggiate grazie all’iPhone. Arookoo vi aiuterà a muovere i primi passi, infatti ogni volta che uscirete di casa e porterete con voi il vostro iPhone , Arookoo registrerà il percorso, i passi compiuti per raggiungere la meta e le calorie bruciate. Accumulando passi e bruciando calorie, raccoglierete delle stelline che vi faranno accumulare punti e sbloccare così nuovi obiettivi ed ovviamente una classifica da scalare per diventare il numero 1!

L’intento di Arookoo è di aiutare tutte quelle persone che per colpa della pigrizia, spesso di rinchiudono in casa a poltrire su qualche divano eccessivamente comodo, invitandoli così attraverso questa simpatica forma di gioco ad uscire e fare un po’ di sana, semplice e non eccessiva attività fisica.

4 luglio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us