Tecno-prodotti

Apple TV rimandata a tempi migliori. 2013?

Niente box Apple per il 2012

di
iPhone 5 in dirittura d'arrivo, iPad mini che dovrebbe seguirlo a ruota. Apple, però, sembra non farcela a sfornare quest'anno un altro prodotto molto atteso: la Apple TV, destinata - secondo Cupertino - a rivoluzione il mondo della televisione. Ha preferito, per il momento, passare la mano lasciando campo libero ad Amazon.

"Interfaccia e vendita del decoder i maggiori scogli della trattativa"

Colloqui andati male

Apple sembrava avere in mano un contratto con i maggiori gruppi televisivi statunitensi

Malumori e disaccordi - I punti di scontro tra Apple e le varie compagnie televisive coinvolte nell’accordo sono molteplici. Innanzitutto l’interfaccia della nuova Apple TV. Altro fronte rimasto aperto sul tavolo dei negoziati riguarda le modalità con le quali il decoder multimediale di Apple dovrebbe essere venduto. Sinora era la società di Cupertino, attraverso i canali usuali, a occuparsi della commercializzazione del suo set-top box televisivo. Probabilmente, si legge in un rapporto diffuso da Bloomberg, le TV via cavo statunitensi avrebbero voluto avere il controllo sulla vendita della Apple TV, magari “noleggiandola” o qualcosa del genere. Per ora il progetto è stato messo in stand-by e l’uscita della nuova Apple TV rimandata al 2013.

Amazon contrattacca - E se Apple sembra frenare i suoi sogni televisivi, Amazon potrebbe passare al contrattacco proprio su questo terreno. Sembra, infatti, che la società di Jeff Bezos sia pronta per lanciare, a breve, un box multimediale “da salotto” che consenta di scaricare o effettuare lo streaming di film, programmi TV, serie Tv e altri contenuti di intrattenimento. Non a caso, riferiscono i soliti ben informati, Amazon avrebbe tentato all'inizio dell'anno di acquistare Roku, produttore di box multimediali e primo concorrente di Apple in questo settore. La trattativa, almeno per Amazon, non è andata a buon fine. Nulla vieta, però, al grande retailer elettronico, di mettersi in proprio e lanciare un proprio box multimediale. (sp)

iPhone iOS 5: foto perfette in 15 mosse

7 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us