Tecno-prodotti

Apple presenta iPhone 5C e iPhone 5S

Apple ha finalmente alzato il sipario sui nuovi iPhone. Sì, al plurale perché ci sono quelli super colorati e quelli super potenti. I prezzi? Apple Italia (purtroppo) non li ha ancora svelati. Scopriamo insieme i nuovi iPhone 5C e iPhone 5S.

L'attesa è finita. Dopo tanti rumors, più o meno azzeccati, ecco i nuovi iPhone. Apple non ha presentato altro per non togliere la scena ai nuovi iPhone 5C e iPhone 5S. O forse perché i vari smartwatch, TV o qualsiasi altro nuovo prodotto che avrebbe dovuto rivoluzionare il mercato non è ancora pronto?

Era atteso ed è arrivato: il nuovo iPhone "multicolor" a scelta in blu, verde, rosa, giallo e bianco. Apple non si dilunga in approfondimenti tecnici perché, in realtà, non ce n'è bisogno. Le caratteristiche sono quelle del "vecchio" iPhone 5 che va in pensione: Retina display da 4 pollici, il chip A6, la fotocamera frontale iSight da 8 Megapixel e quella FaceTime anteriore da 1,2 MP, oltre alla connettività LTE.

La vera novità, oltre a un tocco di colore, è il corpo in policarbonato a cui fa da corredo una simpatica cover "bucherellata" in vari colori (da acquistare a parte a 29 dollari). A bordo c'è, ovviamente, il nuovo iOS 7 presentato lo scorso giugno.

Il prezzo? Apple Italia non si è ancora sbilanciata e dobbiamo accontentarci di quelli per gli Stati Uniti: 99 dollari per la versione da 16 GB e 199 $ per quella da 32 (abbinata a un contratto di 2 anni con un operatore). Un iPhone che strizza l'occhio a chi vuole un gioiellino Apple ma a un costo leggermente inferiore. Apple cerca, invece, di conquistare gli "indecisi" che potrebbero schierarsi con uno dei tanti modelli Android di fascia media.

Se Apple per l'iPhone 5C, com'era prevedibile, punta tutto sul colore e sul prezzo, per l'iPhone 5S entra approfonditamente nei dettagli tecnici per mettere in evidenza tutta la potenza sprigionata dalla sua nuova "ammiraglia" che, per l'occasione, sfodera anche il nuovo color oro e una fascia grigia nella parte alta del dispositivo.

L'iPhone 5S si presenta all'appuntamento con il nuovo processore A7 - cinque volte più veloce dell'iPhone 5 - e coadiuvato dal chip M7 "motion co-processor" incaricato di rilevare in maniera più precisa il movimento per applicazioni come il contapassi o l’applicazione Nike+. L'iPhone 5S è il primo smartphone con chip a 64 bit ma che, tranquilli, supporta anche le vecchie applicazioni a 32 bit. Potenziato anche il comparto grafico grazie alla tecnologia OpenGL|ES 3.0, già presente sul Nexus 7 di Google.

Novità anche sul versante fotocamera: non aumenta il numero di pixel ma la loro dimensione per catturare foto e video di qualità superiore. Il flash, adesso, dispone di due luci led e compare anche lo stabilizzatore di immagini. L'iPhone 5S è in grado di scattare 10 foto al secondo, girare video in HD a 720p alla velocità di 120 FPS (frame al secondo).

Ma il "piatto forte" della serata è dedicato alla sicurezza.

Sì, le indiscrezioni sull'iPhone 5S si sono rivelate esatte: c'è il Touch ID ossia un lettore di impronte digitali che sostituisce, in gran parte, la necessità di digitare le password. Insomma, basta una ditata sul pulsante Home per sbloccare l'iPhone o per acquistare sull'iTunes Store. Touch ID riconosce un'impronta a 360 gradi, più di un "polpastrello" e l'invio delle informazioni è criptato.

Quanto costa questo gioiellino? Anche qui dobbiamo accontentarci, per il momento, dei prezzi per gli Stati Uniti: 199$ (16GB), 299$ (32GB), 399$ (64GB), con contratto di due anni.

La cattiva notizie è che l'Italia non è, come al solito, nei paesi in "pronta consegna" già dal 20 settembre: i nuovi iPhone 5C e iPhone 5S saranno in vendita dalle nostre parti entro la fine dell'anno. Ci tocca aspettare più del previsto, insomma, fino a dicembre.

10 settembre 2013 Silvia Ponzio
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us